Site icon Occhio di Salerno

Nocera Inferiore, tutto pronto per lo svincolo A3 e il nuovo ponte: restyling da 6,3 milioni di euro

nocera inferiore restyling svincolo a3 ponte

Il ponte Santa Croce

Tutto pronto per lo svincolo A3 e il nuovo ponte a Nocera Inferiore: restyling da 6,3 milioni di euro. De Maio esprime soddisfazione: «Finalmente prende forma il progetto avviato tre anni fa per garantire una nuova mobilità urbana alla città». Lo riporta Il Mattino.

Nocera Inferiore, restyling svincolo A3 e il nuovo ponte

Il progetto è pronto e sono disponibili circa 6 milioni e 300 mila euro. Inoltre, sono stati ottenuti i pareri favorevoli degli enti coinvolti nella Conferenza di servizi, che hanno approvato la demolizione e la ricostruzione del ponte di via Santa Croce. Sarà realizzata anche una rampa che collegherà l’ex Strada Statale 18 all’autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno, in direzione Napoli, nel territorio di Nocera Inferiore, al confine con Nocera Superiore. Il ponte, che attraversa il tratto autostradale, era stato al centro di polemiche negli ultimi anni.

La proposta

La stabilità della struttura era compromessa a causa del passaggio di mezzi pesanti, poiché nella zona operano diverse aziende. Dopo una serie di ricorsi, pareri e sentenze, si è giunti a un progetto che prevede l’abbattimento e la ricostruzione da parte della società autostradale. Nel frattempo, il sindaco Paolo De Maio ha colto l’occasione per realizzare una rampa di accesso all’autostrada, con l’obiettivo di ridurre il traffico allo svincolo di via Atzori.

Questa proposta è stata condivisa con i tecnici dell’azienda autostradale. Oggi, il progetto ha ricevuto l’approvazione anche da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del ministero dell’Ambiente, della soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, e dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale. De Maio si è dichiarato soddisfatto, poiché «finalmente prende forma il progetto avviato tre anni fa per garantire alla città una nuova mobilità urbana».

Una rampa

Attualmente è prevista una sola rampa, ma non si esclude la possibilità di raddoppiarla in futuro. Questa infrastruttura dovrebbe contribuire a ridurre il traffico verso l’altro svincolo situato vicino al centro. L’assessore Gianluca Perna è convinto che “l’infrastruttura migliorerà la viabilità dell’intero territorio, in particolare per i residenti”. Anche Luciano Passero, presidente della Commissione lavori pubblici, evidenzia il legame con il “progetto di rigenerazione urbana che coinvolge il vicino quartiere di Montevescovado”. Inoltre, ci sono già altri progetti in cantiere, frutto del tavolo permanente sulla mobilità istituito dai dirigenti locali di Forza Italia, che hanno trovato nel vice ministro ai Trasporti, Tullio Ferrante, un interlocutore disponibile.

«Abbiamo proposto – ha dichiarato la consigliera comunale Tonia Lanzetta – di potenziare la rete dei collegamenti, includendo anche l’Alta Velocità, con l’idea di creare una stazione per l’Agro nocerino sarnese e di realizzare nuovi svincoli autostradali. La collaborazione tra i vari livelli istituzionali permette di raggiungere obiettivi comuni e inizia a fornire risposte concrete all’ampio territorio coinvolto. È importante esprimere gratitudine all’onorevole Ferrante per il suo impegno e l’attenzione riservata al nostro territorio, soprattutto in relazione al progetto recentemente approvato».

Exit mobile version