A Nocera Inferiore apre il nuovo Sportello Tributi gestito da Ge.Fi.L., con servizi dedicati a Tari, Imu e sanzioni del Codice della Strada, per garantire trasparenza e vicinanza ai cittadini.
Nocera Inferiore inaugura il nuovo Sportello Tributi con Ge.Fi.L.
È stato inaugurato martedì 11 novembre 2025 a Nocera Inferiore il nuovo Sportello Tributi, pensato per rendere più semplice e trasparente il rapporto tra cittadini e amministrazione. La sede, completamente rinnovata, si trova in via Siciliano 55 e ospita tre postazioni operative dedicate a Tari, Imu e sanzioni del Codice della Strada.
Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Paolo De Maio, il presidente della Commissione Bilancio Massimo Petrosino, l’assessore alle Politiche Finanziarie Clara Cesareo e la dirigente del Settore Economico-Finanziario Mariacarmela Bracciale, insieme ai rappresentanti di Ge.Fi.L. S.p.A.
Un progetto di collaborazione tra amministrazione e territorio
Il servizio, affidato a Ge.Fi.L., nasce da un percorso avviato nel 2023 e punta a garantire efficienza, trasparenza e vicinanza ai cittadini. I locali di via Siciliano, un tempo inutilizzati a causa di una procedura giudiziaria del 2017, sono stati ristrutturati per creare uno spazio moderno, accogliente e funzionale.
Danilo Riccio, amministratore delegato di Ge.Fi.L., ha sottolineato: “Abbiamo investito per creare uno spazio che sia una ‘mano tesa’ ai cittadini di Nocera Inferiore, frutto di una collaborazione esemplare con l’Amministrazione. Ge.Fi.L. vuole essere un partner affidabile e un punto di riferimento di prossimità per una gestione dei tributi più equa e trasparente.”
Innovazione e servizi
Secondo il presidente della Commissione Bilancio, Massimo Petrosino, l’apertura dello sportello segna un passo avanti nell’innovazione e nella responsabilità amministrativa, migliorando il front office e i sistemi informatizzati per un controllo più puntuale sulle entrate comunali. L’assessore Cesareo ha aggiunto che la collaborazione con Ge.Fi.L. consente di mettere al centro il contribuente e valorizzare la professionalità del personale. Il sindaco De Maio ha commentato: “Recuperare circa 80 milioni di euro di residui attivi significa reinvestire risorse nella città, nei servizi e nella qualità della vita, restituendo fiducia ai cittadini.”
Orari di apertura
Lo sportello è aperto al pubblico:
-
Lunedì, mercoledì e venerdì: 9.00 – 12.00
-
Martedì e giovedì: 16.00 – 17.30









