In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, l’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore anche quest’anno promuove una cerimonia di commemorazione e di sensibilizzazione dedicata alle vittime di femminicidio, che si terrà lunedì 25 novembre alle ore 11:30 presso la panchina rossa in Piazza Cianciullo, luogo simbolo dell’impegno collettivo contro ogni forma di violenza di genere.
Nocera Inferiore, una cerimonia per ricordare le vittime di femminicidio
All’iniziativa prenderanno parte i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, le operatrici del Centro Antiviolenza “Artemisia”, le associazioni del territorio e una rappresentanza degli studenti delle scuole cittadine, per un momento di raccoglimento, riflessione e testimonianza aperto a tutta la cittadinanza.
Nel corso della cerimonia saranno ricordate le donne vittime di violenza e verrà ribadito il valore fondamentale della denuncia, della rete di protezione e del sostegno concreto alle persone che vivono situazioni di maltrattamento.
Il commento del sindaco
“Il 25 novembre non è soltanto una data simbolica – dichiara il sindaco Paolo De Maio – ma un richiamo forte alle responsabilità di ciascuno di noi: istituzioni, mondo della scuola, associazioni e singoli cittadini. Un lavoro che stiamo portando avanti da anni con l’istituzione del Centro Antiviolenza presso un bene confiscato alla Camorra di via Astuti, grazie all’impegno e alla dedizione del Presidente della Commissione Pari Opportunità, Lisa Ruggiero e dell’assessora Clotilde Supino. Contrastare la violenza sulle donne significa lavorare ogni giorno per una cultura del rispetto, dell’ascolto e dell’uguaglianza, sostenendo chi trova il coraggio di chiedere aiuto e facendo sentire che nessuna è sola”.
L’Amministrazione rinnova il proprio impegno a promuovere, in collaborazione con il Centro Antiviolenza e le realtà sociali del territorio, percorsi di prevenzione, informazione e formazione rivolti alle scuole, alle famiglie e alla comunità, affinché la lotta alla violenza di genere non si esaurisca in una singola ricorrenza ma diventi un impegno continuo e condiviso.
