Novità per l’Italia: niente carta d’identità al gate per molti voli nazionali e Schengen. l’Enac annuncia una svolta nei controlli aeroportuali. Ecco dove basterà la carta d’imbarco.
Italia, niente carta di identità per i voli: basta la carta d’imbarco
Arriva anche in Italia una novità già in vigore da tempo in alcuni Paesi europei come la Germania: per numerose destinazioni non sarà più necessario mostrare la carta d’identità al gate prima di salire sull’aereo. La svolta è stata decisa dall’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) e approvata dal Ministero dell’Interno, con una fase sperimentale già avviata su alcuni voli selezionati.
Il cambiamento riguarda in particolare i voli nazionali e quelli diretti verso i Paesi dell’area Schengen: in questi casi, i passeggeri potranno accedere al volo semplicemente esibendo la carta d’imbarco, senza dover presentare un documento d’identità. La misura è stata concepita per snellire le procedure di imbarco senza compromettere la sicurezza, dato che l’ingresso nell’area sterile dell’aeroporto – superando i controlli di sicurezza – viene ritenuto sufficiente come verifica.
Il nuovo sistema, tuttavia, non è ancora in vigore ovunque: è in corso una fase di prova. I primi passeggeri a sperimentare la novità sono stati quelli del volo Ryanair Bergamo-Minorca del 6 luglio, che hanno potuto imbarcarsi senza esibire alcun documento identificativo. Secondo un documento riservato consultato da Il Corriere della Sera, la norma rientra in una modifica al Programma nazionale per la sicurezza dell’aviazione civile. Finora, era obbligatorio confrontare il nome sulla carta d’imbarco con quello riportato su un documento ufficiale. Con la nuova disposizione, questo passaggio non sarà più necessario nei casi previsti.
Destinazioni escluse
L’esenzione non sarà valida per tutte le rotte. Restano escluse:
-
Irlanda
-
Cipro
-
Tutte le destinazioni extra Schengen
In queste circostanze sarà ancora necessario esibire un documento d’identità valido.