Politica Salerno, Salerno

Battipaglia, Nicastro abbandona la maggioranza Francese: “Non più sostegno incondizionato”

battipaglia maria gabrielle nicastro candidata elezioni regionali
Maria Gabrielle Nicastro
Maria Gabrielle Nicastro

Maria Gabriella Nicastro lascia la maggioranza che sostiene il sindaco Francese a Battipaglia, denunciando inerzia e ritardo nelle decisioni. Al gruppo misto per maggiore autonomia politica. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Battipaglia, Nicastro lascia la maggioranza Francese: cresce l’opposizione in Consiglio

Nuovo terremoto politico a Battipaglia: la consigliera Maria Gabriella Nicastro abbandona la maggioranza che sostiene il sindaco Cecilia Francese, aderendo al gruppo misto. In una lettera inviata alla prima cittadina, Nicastro denuncia “inerzia” e un “ritorno al ritmo blando delle non scelte”, segnando una rottura definitiva dopo settimane di malumori che l’avevano già portata a lasciare Etica del Buon Governo per confluire in Battipaglia Futura. «Non riconosco più nella maggioranza i valori di affidabilità e coerenza che hanno sempre ispirato la mia azione politica», scrive Nicastro, precisando di non sostenere più una linea politica che definisce ambigua a livello locale e regionale.

Autonomia e opposizione responsabile

Il passaggio al gruppo misto garantirà alla consigliera maggiore libertà d’azione, senza però appoggiare mozioni di sfiducia nei confronti del sindaco. «Non firmerò mai per sfiduciare la sindaca», chiarisce Nicastro, «ma il mio sostegno non sarà più incondizionato». Con questa uscita, la lista dei fuoriusciti dalla coalizione Francese si allunga: dopo Vito Balestrieri, anche Nicastro rafforza un’opposizione eterogenea, che potrebbe giocare un ruolo chiave nei futuri equilibri politici, locali e regionali.

Critiche alla gestione amministrativa

Oltre alla lentezza nelle decisioni, Nicastro solleva dubbi sulla gestione dei progetti in corso, definiti «una spada di Damocle sulla città». Pur assumendo un atteggiamento critico, la consigliera conferma la volontà di valutare ogni provvedimento nel merito e sostenere quelli ritenuti utili per la comunità.

Intanto, il Consiglio comunale di Battipaglia si prepara a ridisegnare gli equilibri: la maggioranza mantiene i numeri per governare, ma le fratture interne e la crescita di un’opposizione trasversale evidenziano la necessità di una verifica politica interna e possibili ripercussioni anche in vista delle elezioni regionali.

Battipaglia

Ultime notizie