Per Natale 2025 i piccoli borghi del Cilento puntano su sobrietà e tradizione, valorizzando fede, solidarietà e comunità senza sprechi economici. Lo hanno sottolineato ieri i sindaci Luigi Guerra di Lustra e Bruno Tierno di Sant’Angelo a Fasanella.
Natale 2025 nel Cilento: borghi tra sobrietà, tradizione e valori autentici
Per il Natale 2025, molti piccoli comuni del Cilento punteranno su sobrietà e semplicità, privilegiando decorazioni natalizie essenziali e simboliche, senza ricorrere a grandi spese che gravano sui bilanci comunali. L’obiettivo è creare atmosfera magica nei borghi, soprattutto per i più piccoli, senza trascurare l’equilibrio economico e la comunità.
Lo hanno sottolineato ieri, ospiti a Palazzo di Città e nel programma curato da Ernesto Rocco, Direttore di InfoCilento, i sindaci cilentani Luigi Guerra (Lustra) e Bruno Tierno (Sant’Angelo a Fasanella). Quest’ultimo ha anche invitato le associazioni del territorio a proporre progetti per il calendario natalizio 2025, favorendo la partecipazione attiva della comunità. Il Natale sarà un’occasione per riscoprire i valori autentici della fede cristiana e della solidarietà, con gesti di altruismo e iniziative rivolte al bene comune, mettendo al centro non solo l’apparenza e il consumismo, ma anche la coesione sociale e le tradizioni locali.









