Cronaca Napoli, Napoli

Terremoto ai Campi Flegrei, due sequenze di scosse: vita e paura sul Vulcano

rischio eruzione campi flegrei allarme vulcanologo igv
Il Vesuvio
Il Vesuvio

Sono state nove le scosse di terremoto ai Campi Flegrei all’alba di ieri, domenica primo ottobre, seguite da cinque più forti nel pomeriggio. L’ultimo evento sismico avvertito alle 18:34. La scossa più forte si è registrata intorno alle 15:33 con magnitudo 2.9 ed eoicentro nella Solfatara. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Terremoto ai Campi Flegrei, paura nella domenica pomeriggio

Non si assesta la Terra che continua a tremare. Da giorni la zona dei Campi Flegrei è in ginocchio per il brandisismo che si sta manifestando con continui sciami sismici al punto che mercoledì c’è stato l’evento più forte degli ultimi 40 anni con una magnitudo di 4.2.

Da allora ci sono stati continui terremoti avvertiti pesantemente dai residenti. Solo nella giornata di iri sono state ben 4 scosse all’alba e altre due nell’arco della giornata. L’ultimo evento sismico è stato avvertito alle 18:34.

Le scosse

Il primo sisma si è registrato alle 6.42 di ieri con una magnitudo di 2.2 e profondità di 4,9 km con epicentro nel Golfo di Pozzuoli poco distante dal Castello di Baia seguito da otto scosse di minore entità per poi finire alle 8:48; la seconda scossa più forte si è avvertita intorno alle 15:33 con una magnitudo di 2.9 e profondità di 2,5 km con epicentro nella zona della Solfatara e proseguito fino alle 18:34.

Campi FlegreiNapoliterremoto

Ultime notizie