Cronaca Napoli, Napoli

Terremoto nella notte a Napoli, chiusi i siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei

terremoto campi flegrei chiusi siti parco archeologico
Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Sono stati chiusi i siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei in seguito alle scosse di terremoto registrate nella notte tra lunedì 10 e martedì 11 marzo a Napoli. Sono inclusi l’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, il Parco di Cuma e le Terme di Baia.

Terremoto, chiusi i siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Tutti i siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei sono stati chiusi in via precauzionale a seguito del terremoto avvenuto questa notte, che ha dato inizio a un nuovo sciame sismico. Tra i luoghi interessati dalla chiusura ci sono l’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, il Parco Archeologico di Cuma e le Terme Romane di Baia. La decisione è stata presa dal direttore Fabio Pagano per permettere approfondite verifiche strutturali e garantire la sicurezza di visitatori e personale. Non è stata ancora comunicata una data per la riapertura, che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni.

“La direzione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei informa che, a causa dello sciame sismico in corso, i siti sono temporaneamente chiusi”, si legge in una nota ufficiale. Una notizia sfortunata per i numerosi turisti che ogni giorno visitano queste strutture, tra le più significative testimonianze dell’epoca greco-romana nella zona flegrea.

Campi Flegreiterremoto

Ultime notizie