Nuovo terremoto nel pomeriggio odierno lunedì 1 settembre ai Campi Flegrei di magnitudo 3.3: il sisma è stato avvertito anche a Napoli e Quarto. Nessun danno grave, sgombero precauzionale a Pozzuoli per 9 famiglie.
Campi Flegrei, nuovo terremoto di magnitudo 3.3 avvertito a Napoli
Un’altra scossa di terremoto ha interessato l’area dei Campi Flegrei nel pomeriggio di oggi, lunedì 1 settembre, alle ore 17.22, con magnitudo 3.3. L’evento è stato avvertito distintamente in diverse zone di Napoli, in particolare nella parte occidentale della città e a Quarto, dove i residenti hanno descritto la scossa come “lunga e forte”. L’epicentro è stato localizzato in via Pisciarelli, nell’area della Solfatara, a una profondità di 2,5 km.
Dall’inizio dello sciame sismico, registrato ieri, sono state rilevate circa 100 scosse, con la più intensa alle 4:55 di stanotte, magnitudo 4.0, a Pozzuoli, nei pressi dell’Accademia Aeronautica, a 2,3 km di profondità. Per precauzione, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato il Coc – Centro Coordinamento Soccorsi. Non sono stati registrati danni gravi, ma a Pozzuoli è stato disposto lo sgombero precauzionale di un edificio in via Napoli, coinvolgendo nove famiglie e una attività commerciale, con attivazione di accoglienza per chi non può spostarsi presso parenti o amici.
Segnalazioni di danni si registrano anche in via San Francesco ai Gerolamini, dove una lesione del manto stradale ha reso necessario l’installazione di strumenti di monitoraggio da parte di Eav per garantire la sicurezza della linea Cumana. Le strutture ospedaliere sono state controllate senza evidenziare criticità, mentre la Capitaneria di Porto di Pozzuoli ha intensificato i controlli sulla navigazione e la balneazione. I Comuni e la Diocesi di Pozzuoli sono stati invitati a verificare la vulnerabilità di edifici strategici, scuole e luoghi di culto, aggiornando i piani di emergenza.