Site icon Occhio di Salerno

Terremoto politico a Sorrento, decade l’amministrazione comunale: i membri del consiglio rassegnano le dimissioni

Comune-Sorrento-Bilancio

Comune di Sorrento

Terremoto politico a Sorrento, decade l’amministrazione comunale dopo che i membri del consiglio, nella tarda serata di ieri lunedì 26 maggio, hanno rassegnato le dimissioni. Il prefetto avvierà la procedura per nominare un commissario prefettizio.

Sorrento, i membri del consiglio comunale rassegnano le dimissioni

Nella tarda serata di ieri, lunedì 26 maggio, i membri della giunta e i rappresentanti della maggioranza del consiglio comunale di Sorrento hanno presentato le loro dimissioni al segretario generale, avviando così il processo di scioglimento anticipato dell’organo consiliare e la conseguente decadenza dell’amministrazione. Questa decisione è stata presa in seguito al coinvolgimento del sindaco Massimo Coppola, di un amministratore e di alcuni dirigenti e funzionari in un’inchiesta della Procura della Repubblica di Torre Annunziata. Nella stessa giornata, il sindaco Coppola è stato sospeso dalla sua carica con un decreto del prefetto di Napoli, Michele di Bari. Nelle stesse ore, Coppola aveva già presentato le sue dimissioni all’Ufficio Protocollo del Comune.

“I rappresentanti della giunta e i membri di maggioranza del consiglio comunale hanno dichiarato: ‘La consapevolezza del grande valore dell’istituzione che rappresentiamo, il senso di responsabilità verso i cittadini e, non da ultimo, l’amore per la nostra città, ci spingono a rassegnare le dimissioni. Riponiamo la massima fiducia nell’operato della magistratura e attendiamo gli sviluppi delle indagini, auspicando che possano chiarire eventuali responsabilità.’ Il prefetto, una volta ricevute le dimissioni, potrà avviare la procedura per la nomina di un commissario prefettizio.”

Exit mobile version