Site icon Occhio di Salerno

Allerta meteo di colore arancione, domani a Pozzuoli scuole, cimitero e parchi chiusi

covid-giugliano-slitta-riapertura-scuole-superiori-29-gennaio

Scuole chiuse per allerta meteo a Pozzuoli.  In considerazione dell’allerta meteo di colore arancione emanata della Protezione Civile della Regione Campania, il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia ha disposto per domani, mercoledì 3 novembre, la chiusura in via precauzionale delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche o private. Resteranno chiusi anche il cimitero comunale, la pista ciclabile di Monterusciello e i parchi pubblici cittadini (Villa Avellino, Oasi di Monte Nuovo e Parco Urbano di via Vecchia delle Vigne).

Pozzuoli, scuole chiuse per allerta meteo | Off limits anche cimitero e parchi

Secondo le previsioni, domani ci saranno fenomeni meteorologici avversi per precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporale, localmente di moderata o forte intensità, e raffiche nei temporali. Come sempre, è raccomandato a tutti i cittadini di evitare gli spostamenti non necessari e di prestare la massima attenzione in prossimità di alberi, pali della luce, segnaletica o impalcature, cornicioni, e di assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento.

Allerta meteo in Campania, la situazione dal 3 novembre

Si prevedono sull’intero territorio precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale e raffiche di vento nei temporali. Nelle zone in cui vige l’Arancione le precipitazioni, temporali e rovesci, potranno essere di forte intensità. E l’impatto al suolo potrebbe determinare un rischio idrogeologico diffuso nonché un rischio idraulico localizzato.

I principali scenari possibili sono:

I rischi dell’allerta gialla

Nelle zone in cui l’Allerta è Gialla le precipitazioni potranno essere anche intense con un rischio idrogeologico localizzato e fenomeni di impatto al suolo come:

Si raccomanda agli enti competenti di avere la massima attenzione nell’attivare tutte le misure di prevenzione e mitigazione dei fenomeni attesi nel rispetto dei Piani comunali di Protezione civile.

 

Exit mobile version