Un sciame sismico è stato registrato la scorsa notte nei Campi Flegrei dall’Osservatorio Vesuviano. Le scosse più intense si sono verificate alle 3:53, con una magnitudo di 2.1, ad una profondità di 2,6 chilometri, e alle 4:30, con una magnitudo di 2.2, ad una profondità di 2,2 chilometri.
Sciame sismico ai Campi Flegrei, scosse di terremoto nella notte
Entrambe le scosse hanno avuto l’epicentro nella zona compresa tra via Antiniana e via San Gennaro Agnano. I residenti hanno avvertito le scosse accompagnate da un forte boato.
Dal 1 gennaio ad oggi, la sala di Napoli dell’Ingv ha rilevato ben 961 eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei, la maggior parte dei quali di bassa intensità. Lo scorso anno, invece, erano stati 6.746 i terremoti registrati nella stessa zona.
Inoltre, dall’inizio di agosto, la velocità media del sollevamento nel punto di massima deformazione del Rione Terra è stata di circa 10 millimetri al mese. Da gennaio 2024, il sollevamento totale registrato in quella stessa area ha raggiunto i 20 centimetri.