Site icon Occhio di Salerno

Quanto costava mangiare una pizza a Napoli negli anni ’80?

quanto costava pizza napoli anni 80 prezzi

Quanto costava mangiare una pizza negli anni 80 a Napoli? Fabio Riccio, sul sito web specializzato Gastrodelirio, ha realizzato un resoconto dettaglia partendo da una vecchia ricevuta trovata durante un trasloco: è quella del fu ‘Ristorante Da Tullio’ di calata San Marco. Vediamo insieme quanto costava cena in pizzeria nel 1980.

Quanto costava mangiare una pizza a Napoli nel 1980? il resoconto

Il ristorante non c’è più, la memoria è rimasta in una vecchia ricevuta e nel racconto:  la pizzeria-ristorante il 12 settembre 1980, emise questa fattura da 21mila e 700 lire per quattro coperti, altrettante pizze, birra, antipasti e frutta. Riccio ha fatto operazione di memoria ma anche di indagine, rivalutando con uno strumento messo a disposizione dall’Istat i prezzi dell’epoca alla luce del quadro economico attuale per rispondere alla domanda: quanto costerebbe oggi quella pizza napoletana consumata negli anni Ottanta?

Quanto costa una pizza? I prezzi

Le cifre sono rivalutate a maggio 2020 secondo calcoli ISTAT.

Antipasti tipici degli anni 80  giardiniera e “l’inevitabile prosciutto e melone che in quegli anni furoreggiavano”, pari a 5,4 euro ciascuno. Birre ‘estere’ (un tempo venivano classificate così) da 0,33 cl. circa 3,25 euro ciascuna.

Il prezzo della frutta: 3 mele 4,05 euro

La frutta è risultata davvero molto cara rispetto a oggi: “al tempo costava di più… 4,05 euro per tre mele“. E infine, il piatto principale «le pizze dell’epoca, per la cronaca quattro buone margherite servite al tavolo, rivalutate costavano circa 2,70 euro ognuna». Da non sottovalutare anche l’Iva al 9 percento (oggi è al 10% per il cibo in somministrazione, ovvero  al tavolo del ristorante o al bancone del bar e al  22% in asporto e consegna al domicilio).

Servizio e coperto

L’ultima interessante riflessione che emerge dalla fattura riguarda servizio e coperto: Servizio e coperto, insieme, 10,53 euro. Troppo per due balzelli che ancora resistono, almeno in certi locali. Però, al tempo erano la assoluta normalità.

Fonte: Gastrodelirio

Exit mobile version