POZZUOLI. Nei giorni scorsi, in seguito alle segnalazioni di alcuni cittadini, gli operai del Servizio Giardini del comune di Pozzuoli hanno rimosso, in alcune asole dove sono alloggiate le piante sul marciapiede di Corso Umberto, diverse compresse bluastre di veleno per topi gettate alla rinfusa.
I pericoli del veleno per topi
La sconsiderata azione, riconducibile evidentemente ad una iniziativa privata, si presume in buona fede – si legge in una nota del comune di Pozzuoli – può diventare però dannosa per la salute dei cani o dei tanti bambini che solitamente passeggiano o giocano sul lungomare. In un luogo pubblico, il veleno per topi non va mai lasciato in evidenza ma vanno sempre prese le idonee precauzioni, come fa il Servizio Derattizzazione dell’Asl (deputato a questo tipo di interventi), che pone il veleno in trappole cilindriche dove possono accedere solo i topi.
Segnalare il veleno per topi
Pertanto, l’amministrazione comunale di Pozzuoli invita cittadini e ristoratori a non ricorrere a simili iniziative private oppure a segnalare alla polizia municipale o al Servizio Giardini del Comune atti irresponsabili o la eventuale presenza di veleno per ratti nelle aiuole o nelle aree pubbliche.