Site icon Occhio di Salerno

Svizzera, il portale dedicato agli insegnanti del Canton Ticino suscita polemiche: “Napoli invasa dai rifiuti”

polemiche portale insegnanti svizzera napoli rifiuti

Foto del portale

Il portale dedicato agli insegnanti del Canton Ticino in Svizzera ha suscitato polemiche: “Napoli invasa dai rifiuti”. All’interno del sito, è presente un esercizio di lingua italiana che descrive i rifiuti visibili dai finestrini del treno mentre si attraversa Napoli.

Polemiche per il portale dedicato agli insegnanti: “Napoli invasa dai rifiuti”

Il sito web appartiene al Centro di risorse didattiche e digitali del Canton Ticino, in Svizzera, una «repubblica democratica di cultura e lingua italiane» secondo la Costituzione, dove si parla italiano e dove vivono numerosi italiani emigrati nella Confederazione elvetica. Sul portale, che offre materiali didattici per gli insegnanti, è presente un documento che ha suscitato l’indignazione dei napoletani del Movimento Neoborbonico. Il motivo? «Tra gli esercizi di grammatica proposti agli studenti, c’è un passaggio che risulta decisamente discriminatorio», affermano.

E qual è il passaggio “contestato”? In un esercizio di lingua italiana, si legge che da un treno olandese si possono vedere i tulipani e da un treno turco le moschee, mentre da un «treno napoletano», dal finestrino, si legge: «vedo un sacco di spazzatura che sommerge la città». Il movimento identitario ha inviato una lettera di protesta all’ufficio istruzione del Canton Ticino, sottolineando: «Non ci sono riferimenti ai numerosi monumenti della città o ai celebri prodotti simbolo a livello mondiale, ma solo un inopportuno richiamo a un’emergenza obsoleta, presente in molte città europee. Questa discriminazione risulta ancora più grave considerando che tali materiali sono destinati a insegnanti e studenti».

 

Exit mobile version