Site icon Occhio di Salerno

La terra trema nel Napoletano: oggi due leggere scosse ravvicinate nei Campi Flegrei

napoli-terremoto-oggi-2-gennaio-pozzuoli-bagnoli

Altre due scosse di terremoto in provincia di Napoli. Due sismi di lieve entità sono stati registrati nella mattinata di oggi, giovedì 29 aprileLa prima scossa è stata rilevata dai sismografi alle 4,40. La seconda 20 minuti dopo.

Napoli, due scosse di terremoto 

Un terremoto di magnitudo Md 1.4 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il

con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8314.13 ad una profondità di 2 km.


Un terremoto di magnitudo Md 1.1 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il

con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8214.13 ad una profondità di 2 km.

Cos’è il bradisismo

bradisismo flegreo è un fenomeno vulcanico caratteristico dell’area dei Campi Flegrei. Nei Campi Flegrei, il fenomeno del bradisismo – legato al vulcanismo secondario – è presente soprattutto nel golfo di Pozzuoli, dove interessa la zona che va da Capo Miseno e Baia fino a Posillipo. Qui i movimenti bradisismici possono ripetersi in maniera ciclica su un periodo di secoli.

Grazie soprattutto alle opere di Antonio Niccolini, rielaborate poi da Antonio Parascandola, per il golfo di Pozzuoli è stato possibile ricostruire la curva del bradisismo fin dal II secolo a.C.

 

Exit mobile version