La Guardia di Finanza di Napoli ha posto sotto sequestro oltre un milione di prodotti non sicuri per Carnevale: nell’ultima settimana sono state 33 le persone segnalate alla Camera di Commercio per violazioni del Codice del Consumo e cinque le denunce.
Napoli, sequestro di prodotti non sicuri per Carnevale: 5 denunce
La Guardia di Finanza di Napoli ha effettuato un’operazione contro la vendita di articoli potenzialmente pericolosi in vista del Carnevale. Nell’ultima settimana, i finanzieri del Comando Provinciale hanno sequestrato più di un milione di prodotti privi di etichettatura conforme e, in alcuni casi, contraffatti.
Questa azione fa parte di un ampio piano di controlli volto a garantire la sicurezza dei consumatori, con un focus particolare sui più giovani. A seguito delle ispezioni effettuate in negozi e magazzini della città, 33 persone sono state segnalate alla Camera di Commercio per violazioni del Codice del Consumo, con il rischio di sanzioni amministrative che possono arrivare fino a 30.000 euro. Inoltre, altre cinque persone sono state denunciate alle autorità giudiziarie per reati che spaziano dalla contraffazione alla frode commerciale, fino alla ricettazione.
Tra gli articoli confiscati si trovano maschere, decorazioni, stelle filanti, gadget per la festività, insieme a parrucche e prodotti per la cura della persona, principalmente destinati ai bambini. La merce, sprovvista delle necessarie certificazioni di sicurezza, costituiva un potenziale rischio per la salute dei consumatori.