Un ragazzo di 16 anni con una scoliosi severa è stato sottoposto a due complessi interventi chirurgici al Policlinico Vanvitelli di Napoli, con risultati positivi e prospettive di una vita migliore.
Napoli, ragazzo sottoposto a due interventi per scoliosi grave
Un delicato intervento chirurgico ha restituito speranza e qualità della vita a un ragazzo di 16 anni affetto da una grave scoliosi con curvatura superiore ai 130 gradi. Presso il Policlinico Vanvitelli di Napoli, il giovane è stato sottoposto a due operazioni eseguite con successo dall’equipe guidata dal professor Enrico Pola, direttore della Clinica Ortopedica e della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia.
Arrivato nel dicembre 2024 con una diagnosi di scoliosi idiopatica a doppia curva severa, il giovane paziente ha affrontato un percorso complesso, iniziato con una trazione vertebrale tramite sistema Halo, un dispositivo che ha permesso di allungare gradualmente la colonna vertebrale in preparazione all’intervento. A fine aprile è stato effettuato il primo intervento, definito “tempo toracico”, seguito da un secondo “tempo posteriore” nel mese di maggio, durante il quale sono state inserite barre e viti per stabilizzare e correggere la deformità.
Le due operazioni
Le operazioni si sono concluse senza complicanze e ora il ragazzo è in fase di riabilitazione, mostrando progressi significativi. «Questa esperienza dimostra l’eccellenza della sanità pubblica e l’importanza di un lavoro multidisciplinare specializzato», ha dichiarato il Direttore Generale dell’AOU Vanvitelli, Ferdinando Russo.
La famiglia ha espresso profonda gratitudine verso l’intero staff medico e infermieristico, sottolineando come il ragazzo ora cammini e respiri meglio, sentendosi finalmente libero nel proprio corpo. Il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’AOU Vanvitelli è riconosciuto come centro di riferimento nazionale per la chirurgia vertebrale complessa, con un’attenzione particolare all’innovazione e alla sicurezza del paziente.