NAPOLI. Microsoft punta su Napoli con un progetto che coinvolge 2 milioni di giovani, in collaborazione con due università e con la Crui.
Microsoft punta su Napoli con un progetto futuristico
Microsoft ha realizzato un progetto pilota che prevede l’avvio di laboratori dedicati all’intelligenza artificiale e ai Big Data. Questo progetto coinvolgerà le università di Napoli e Bari per quanto riguarda la formazione avanzata degli studenti. Il percorso di formazione durerà sei mesi e coinvolgerà gli studenti di Ingegneria Biomedica ed Ingegneria Informatica che integreranno alle lezioni seguite in ateneo, dei moduli online e delle esercitazioni pratiche.
Il laboratorio sarà integrato al regolare svolgimento delle lezioni e consentirà quindi di perfezionare alcune tecniche e migliorare delle conoscenze in chiave digitale.
La trasformazione digitale
Il progetto portato avanti dalla Microsoft e in cui collabora anche la Crui, prevede una trasformazione digitale del paese, attraverso intelligenze artificiali e formazioni avanzate, che contribuiranno i giovani a trovare occupazione.
L’ipotesi e l’ambizione di Microsoft è quella di estendere il progetto a molte altre università d’Italia. L’obiettivo fissato invece è quello di formare i primi 100 Data Scientist nell’anno accademico in corso.
Gli obiettivi
Microsoft in 2 anni ha intenzioni di formare 500mila persone, coinvolgendo con posti di lavoro e corsi di formazione più di 2 milioni di giovani in tutta italia. Vuole, inoltre, certificare 50mila professionisti che potranno poi sfruttare le competenze acquisite dal corso nel proprio lavoro, magari proprio in Microsoft.