Site icon Occhio di Salerno

Napoli, sospetta intossicazione in mensa a Ponticelli: bimbi con mal di pancia e vomito dopo la pizzetta

malori pizzetta napoli mensa scolastica

La foto

Sospetto caso di intossicazione alla mensa dell’Istituto San Giovanni Bosco di Ponticelli a Napoli: alcuni bambini accusano malori dopo la pizzetta. Il Comune avvia verifiche, ASL e NAS pronti ai controlli.

Napoli, malori dopo la pizzetta in mensa: verifiche all’Istituto San Giovanni Bosco

Alcuni bambini dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Ponticelli, nella zona orientale della città, hanno accusato nausea, dolori addominali e vomito dopo aver consumato una pizzetta servita durante il pasto scolastico. Le segnalazioni sono arrivate dai genitori, che hanno chiesto chiarimenti e controlli immediati. L’assessora comunale all’Istruzione, Maura Striano, ha confermato a Fanpage.it l’apertura delle verifiche: «Appena ricevuta la segnalazione, abbiamo attivato la procedura di controllo. È in corso una fase di accertamento».

Al momento non esistono referti ufficiali di intossicazione alimentare, ma solo un sospetto che verrà chiarito dagli esami dei servizi sanitari competenti. Il centro di cottura della ditta che gestisce la refezione scolastica per la VI Municipalità – Barra, Ponticelli e San Giovanni a Teduccio – si trova a Melito di Napoli. «Fino a venerdì non abbiamo ricevuto comunicazioni ufficiali – ha spiegato Alessandro Fucito, presidente della Municipalità – ma stiamo verificando la situazione».

Le segnalazioni dei genitori

Sui social, alcune mamme hanno pubblicato la foto delle pizzette incriminate, denunciando anche disagi nei giorni precedenti, come la somministrazione di pasta cruda. «Dopo appena una settimana dall’avvio del servizio mensa – si legge in un post su Facebook – molti bambini hanno avuto mal di pancia e inappetenza. Chiediamo controlli e maggiore attenzione alla qualità dei pasti».

L’intervento politico

Il deputato Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi Sinistra) e Rosario Pugliese, dell’esecutivo regionale di Europa Verde, hanno chiesto un’ispezione urgente di ASL e NAS. «Il momento del pasto a scuola deve essere sicuro – hanno dichiarato –. Le famiglie non possono vivere nell’ansia per la qualità del cibo servito ai loro figli». Dalle segnalazioni emergono inoltre criticità legate alle condizioni igieniche in alcune scuole del quartiere, con lamentele sui servizi igienici e sulla conservazione degli alimenti.

Exit mobile version