Site icon Occhio di Salerno

L’amministrazione sangiorgese disegna il futuro dei giovani

SAN GIORGIO A CREMANO. Politiche giovanili. Dal viaggio nelle terre della Shoa, al teatro sui diritti civili,dalle letture di legalità alla giornata in ricordo delle vittime di tutte le mafie, dalla Marcia di Perugia- Assisi al Festival dei Giovani. Sono molte e diverse le iniziative che l’amministrazione, guidata dal sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’assessorato affidato ad Angela Viola, ha programmato da gennaio a dicembre 2018, con e per i giovani della città.

Il tema dell’intero programma è il 70esimo anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani che ricorre il 10 dicembre 2018. Un anno di iniziative per educare, sensibilizzare e coinvolgere gli studenti delle scuole cittadine e le associazioni frequentate dai ragazzi in attività che possano formarli, diffondendo cultura e conoscenza.

Tra i progetti in calendario vi sono:

L’evento comprende anche concorsi letterari, incontri con scrittori fantasy, cacce al tesoro, mostre e sfilate di abiti legati al mondo del fantastico, giochi da tavolo e di carte, gare a premi e concerti.

“La parola che meglio racchiude il senso di questo programma è futuro – commenta il sindaco Giorgio Zinno – E’ nostra responsabilità proiettare i nostri ragazzi alla conoscenza, anche quella di altri paesi e altri popoli. Dobbiamo essere motore di cambiamento – aggiunge – per questo abbiamo deciso di investire nei nostri giovani, dimostrando una grande fiducia nei loro confronti”.

“In un momento storico in cui si riducono sempre di più le risorse ecnomiche, quella dell’Amministrazione Zinno è forse una scelta politica che va controcorrente – conclude Angela Viola – E’ un atto di coraggio nei confronti dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze a cui diciamo di non accontentarsi e di non rinunciare a costruire, insieme alle istituzioni, il loro orizzonte di senso e di fiducia per il domani”.

Exit mobile version