Il sindaco di Forio di Ischia, Stani Verde, ha cancellato lo spettacolo della tiktoker napoletana Rita De Crescenzo puntando a preservare l’immagine culturale e turistica del paese. La influencer reagisce duramente sui social.
Ischia, cancellato lo spettacolo di Rita De Crescenzo
A pochi giorni dall’evento previsto per il 13 agosto, il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di bloccare lo spettacolo della nota tiktoker napoletana Rita De Crescenzo, annunciato in una sala bingo del paese. La motivazione ufficiale è la tutela dell’immagine turistica della cittadina, orientata a promuovere eventi culturali e di qualità. Verde ha spiegato che questa scelta non rappresenta una forma di censura né una decisione personale, ma una misura necessaria per difendere l’identità storica e culturale di Forio, costruita con impegno negli anni.
La cancellazione dell’evento
La cancellazione dell’evento ha scatenato la reazione della stessa De Crescenzo, che sui social ha accusato il sindaco di “vergogna” e ha annunciato l’intenzione di tornare sull’argomento in televisione a settembre. Secondo quanto riportato dal quotidiano locale Il Dispari, il primo cittadino avrebbe fatto pressione sul gestore della sala, invitandolo a rinunciare all’iniziativa con la frase: “Digli che il sindaco non vuole”.
Il sindaco Verde ha ribadito che la decisione si basa su una precisa strategia turistica, che punta a valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico di Forio. “Non siamo solo una località balneare, ma un centro di storia e cultura”, ha sottolineato, “e per questo non possiamo accettare eventi che rischiano di danneggiare questa immagine con spettacoli che appaiono urlati e di bassa qualità”.
Rita De Crescenzo, seguita da quasi due milioni di follower su TikTok, è una figura nota e spesso al centro di dibattiti. La giovane influencer è conosciuta per i suoi video ironici e provocatori che le hanno guadagnato sia sostenitori sia critici. Negli ultimi anni è stata protagonista di episodi controversi, come l’invito a “invadere” Roccaraso o le incursioni negli uffici della Regione Campania con altri influencer. Lo stop di Forio aggiunge un nuovo capitolo alle polemiche che la vedono protagonista, confermando il suo ruolo divisivo nel panorama social e mediatico.