Strage del viadotto Acqualonga, la sentenza ai colpevoli. Si è tenuto questa mattina il processo per la strage del viadotto Acqualonga, avvenuto nel 2013
Inchiesta Napoli
Castel Volturno, favori sessuali in cambio di pratiche edilizie
Favori sessuali in cambio di pratiche edilizie. Questo è quello che è stato scoperto in un’inchiesta che ha portato all’arresto di 6 persone
Pozzuoli, si fermano i lavori alle case popolari per direttiva antimafia
Si fermano i lavori alle case popolari per direttiva antimafia. Gli alloggi popolari di Monteruscello dovranno aspettare ancora per essere terminati
Napoli: arriva l’ergastolo per i 4 imputati colpevoli di duplice omicidio
Arriva l’ergastolo per i 4 imputati di duplice omicidio. È stato deciso dai giudici nel caso di duplice omicidio dei boss Bellofiore e Sebastiano.
Napoli: nomine e favori, giudice fallimentare agli arresti domiciliari
Nomine e favori, giudice fallimentare agli arresti domiciliari. Pesanti sono le accuse del tribunale del Riesame di Roma che colpiscono il giudice
Rettore della Normale costretto alle dimissioni per non aprire sede a Napoli
Rettore della Normale costretto alle dimissioni per non aprire sede a Napoli. Dopo l’idea di aprire una succursale, una polemica enorme si era alzata
Ospedale San Giovanni Bosco: le formiche erano solo l’inizio
Ospedale San Giovanni Bosco: le formiche erano solo l’inizio. L’ospedale di Napoli ora dovrà vedersela con le indagini dell’Asl competente
Ultrà ucciso a Milano, 23 i napoletani indagati
Sale a 23 il numero dei napoletani indagati per la morte di Daniele Belardinelli dopo lo scontro tra interisti e napoletani del 26 dicembre scorso
Pentito accusa Cosentino, grazie a lui 100mila mq per il ‘Principe’
Anche grazie all’aiuto di Nicola Cosentino fu possibile inserire una enorme superficie per il centro commerciale “Il Principe”, mai costruito
Pomigliano D’Arco, caso Di Maio: giornalisti insultati e minacciati di morte
POMIGLIANO D’ARCO. Il giornalista de Le Iene Filippo Roma è stato minacciato di morte dopo l’inchiesta sul caso Di Maio. Ma non è l’unico