Cronaca Napoli, Napoli

Nubifragio Ischia, primo morto accertato: è una donna travolta dalla frana

frana-ischia-chi-sono-morti-quanti
frana-ischia-chi-sono-morti-quanti

Si cercano dispersi e morti Ischia dove nella mattinata di oggi, sabato 26 novembre, una serie di frane ha spazzato via case e abitazioni. Dalle 5 un nubifragio sta interessando l’Isola, provocando allagamenti e smottamenti.
A Casamicciola una frana ha travolto una casa, sono in corso le ricerche di eventuali dispersi, mentre un’auto è stata trascinata in mare con i due occupanti che sono stati tratti in salvo. Inviate squadre e sommozzatori in rinforzo da Napoli.


Frane ad Ischia, Salvini parla di 8 morti

“Ci sono otto morti accertati per la frana a Ischia”. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, nel corso dell’inaugurazione della M4. “Da Nord a Sud va protetto perché è il Paese più bello del mondo”, ha concluso.

Erano saliti a 13 i dispersi nella frana che ha travolto le abitazioni a Casamicciola Terme, sull’isola di Ischia, alle 5 di questa mattina. Fonti delle forze dell’ordine confermano che al momento sono 2 le abitazioni sommerse dal fango lungo via Celario.


Nubifragio di Ischia, De Luca chiede stato di calamità: “Ringrazio il presidente Meloni”


La precisazione di Piantedosi

Il ministro dell’interno, Matteo Piantedosi, ha successivamente affermato che in quel momento non vi erano ancora morti accertati, ma solo dispersi.

Il primo morto accertato

Confermato il primo decesso nel nubifragio di Ischia: accertata la morte di una persona mentre proseguono le ricerche, tra fango e mare, dei dispersi. “Al momento – spiega il sindaco di Napoli Manfredi – c’è notizia di una vittima sicuramente accertata e ci sono ancora una decina di dispersi”.

“Sono vicina alla popolazione di Casamicciola, colpita dal violento nubifragio. Ho chiamato i sindaci dell’isola e mi sono sentita sia con i ministri Salvini che Piantedosi. È una situazione difficile, che mette tristezza e angoscia” ha dichiarato il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri, Pina Castiello. Il cadavere recuperato è quello di una donna.

Salva famiglia con neonato

C’è anche una buona notizia. È stata tratta in salvo la famiglia composta da madre, padre e neonato. Erano tra i dispersi da diverse ore, ma i soccorritori sono riusciti a metterli in salvo.

La premier Meloni segue il dramma di Casamicciola

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è in costante contatto con il Ministro Musumeci, il Dipartimento della Protezione civile e la Regione Campania per seguire l’evoluzione dell’ondata di maltempo che ha colpito Ischia. Il Governo esprime vicinanza ai cittadini, ai Sindaci dei comuni dell’isola d’Ischia e ringrazia i soccorritori impegnati nella ricerca dei dispersi.

L’ordinanza: “Non uscite da casa”

Il commissario straordinario di Casamicciola Terme e i sindaci degli altri 5 comuni dell’isola d’Ischia hanno emanato un’ordinanza collegiale diretta ai cittadini con la quale chiedono di non uscire dalle proprie abitazioni per non intralciare le operazioni di soccorso. Quasi tutta Casamicciola è completamente bloccata alla circolazione stradale, le zone di Piazza Maio, via Celario e piazza Bagni sono isolate e invase dal fango e dai detriti.

I soccorsi della Protezione Civile

Le squadre della Protezione civile regionale sono all’opera dall’alba di questa mattina sull’Isola di Ischia per supportare i soccorsi alla popolazione rimasta colpita dalle frane che hanno interessato Casamicciola e altri punti dell’isola.

Altri volontari, della Sma Campania e delle unità cinofile coordinati dalla Sala operativa regionale stanno arrivando da tutta la Campania dotate di mezzi di soccorso: pale meccaniche, bobcat, motopompe, idrovore, escavatori e torri faro per garantire la continuità degli interventi anche in serata. Il Presidente De Luca e il direttore della Protezione civile regionale, Italo Giulivo, partecipano al Centro Coordinamento Soccorsi convocato in Prefettura.

Al momento risultano interrotti i collegamenti via mare per Ischia da Napoli. Sono garantite solo le corse da Pozzuoli prioritariamente per le squadre di soccorso. Altri volontari sono stati inviati al centro Operativo Comunale istituito dal Commissario Prefettizio. L’Asl Napoli 2 ha immediatamente attivato l’elisoccorso.

Il primo bollettino ufficiale

La prima vittima del nubifragio di Ischia è una donna, il cui corpo è stato recuperato in piazza Maio, dove è stata travolta dal fango. Il bollettino ufficiale delle vittime è stato fornito alle 15 dallo stesso ministro Piantedosi. 

“La situazione è molto grave. Come è stato già comunicato dalla prefettura di Napoli al momento ci sono 12 dispersi che vengono segnalati. La comunicazione ufficiale è incentrata come si conviene sulla prefettura di Napoli. Per il momento abbiamo solo dispersi, la comunicazione ufficiale sui decessi potrà avvenire soltanto allorquando le persone recuperate vengano portate in ospedale”.

Il segnale associato ad eventi franosi dell’Ingv

L’INGV-OV comunica che dalle ore 4.00 alle ore 6.00 di oggi, la rete sismica dell’INGV-OV ha registrato un segnale associato ad eventi franosi che hanno interessato il territorio di Casamicciola.
La fase più intensa è avvenuta tra le 5 e le 5.30.

L’allerta meteo in Campania

L’allerta, per quanto riguarda il rischio idrogeologico è di livello:

  • Arancione sulle zone 1, 2,3 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini)
  • Gialla sul resto della regione.

Su tutta la regione, indipendentemente dalla zona, vige anche una allerta per venti forti con raffiche e mare molto agitato lungo le coste esposte. Dalle 21 di oggi fino alle 18 di domani, domenica 27 novembre:

  • ​​Arancione sulla zona 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana)
  • Gialla sul resto della regione​

In dettaglio, sulla zona 1, dal pomeriggio di oggi rinforzeranno i venti e il moto ondoso. Sono previste ancora precipitazioni, anche a carattere di rovescio, soprattutto durante la notte.

Fino alle 18 di domani, su tutta la regione, indipendentemente dalla zona, vige ancora una allerta per venti forti con raffiche e mare molto agitato lungo le coste esposte.
Casamicciola TermeIschiaMaltempo

Ultime notizie