Cronaca Napoli, Napoli

Federico II, crollano calcinacci durante esame: paura nella sede di Ingegneria

immagine di repertorio

Il cedimento in un’aula di Ingegneria nella sede di piazzale Tecchio a Fuorigrotta. Nessun ferito. “Avviati subito i controlli”.

Crollo di calcinacci durante un esame all’Università Federico II

Un episodio di paura si è verificato oggi pomeriggio, martedì 11 marzo 2025, nella sede di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli, situata a Piazzale Tecchio a Fuorigrotta. Durante un esame, sono crollati dei calcinacci, ma fortunatamente non si registrano feriti.

Secondo quanto riportato da fonti qualificate, il crollo è stato causato dallo sfondellamento di una porzione del solaio sovrastante l’Aula Disegno al primo piano del plesso. Andrea Prota, presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, ha spiegato che la causa del cedimento è da attribuire all’umidità e alle infiltrazioni d’acqua. Questi fattori hanno provocato la corrosione delle armature in ferro, con conseguente aumento di volume che ha danneggiato i laterizi.

Misure di Sicurezza e Chiusura dell’Aula

A seguito dell’incidente, l’aula è stata immediatamente chiusa. A partire da domani, è prevista un’ispezione accurata e le necessarie operazioni di messa in sicurezza per garantire la riapertura della struttura.

Inaugurato Nuovo Edificio al Polo Universitario di San Giovanni
In una nota positiva, oggi è stato inaugurato un nuovo edificio nel Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio, dotato di otto aule didattiche, tre aule studio e uno spazio per i docenti. La nuova struttura è destinata agli studenti della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base e ha aperto le sue porte per il secondo semestre dell’anno accademico.

Spazi Moderni e Funzionali per gli Studenti

Il progetto include la creazione di nuovi spazi comuni per favorire l’aggregazione tra gli studenti e per offrire aree di relax tra le lezioni. L’edificio A1 ospita corsi di Biologia e ingegneria, dotato di aule moderne con banchi elettrificati per la ricarica di dispositivi e attrezzature tecnologiche avanzate. Le aule più grandi, con una capienza di 100 posti, sono state dotate di schermi intermedi per garantire una visione ottimale anche per gli studenti seduti più indietro.

Laboratori per Lauree Professionalizzanti

In concomitanza con l’inaugurazione dell’edificio, è stato aperto anche un laboratorio dedicato alle lauree professionalizzanti in Meccatronica e Tecnologie Digitali per le Costruzioni, attrezzato per specifiche esercitazioni pratiche. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio obiettivo dell’Ateneo di decongestionare le aule e rispondere alle esigenze di studenti e docenti.

Università Federico II

Ultime notizie