Site icon Occhio di Salerno

Emergenza Coronavirus, assembramenti al Policlinico della Federico II

policlinico ospedale federico II

Durante l’emergenza Coronavirus, nella mattinata di oggi, all’esterno del Policlinico della Federico II di Napoli si è creata una rissa fuori al reparto di oncologia, questo è quanto denunciato da un cittadino, attraverso una documentazione con foto e filmati, al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.

Emergenza Coronavirus, assembramenti di pazienti oncologi al Policlinico della Federico II

La denuncia del cittadino attraverso una documentazione con foto e filmati, al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli: “Come ogni lunedì ho accompagnato mio cognato a fare la chemioterapia solo che questa volta la prassi era cambiata. Fino alla settimana scorsa accompagnavo mio cognato in sala d’attesa e li poi veniva preso in carico da un operatore che lo portava a fare la chemio.

Stamattina invece abbiamo trovato tante persone in attesta all’esterno perché, come ci è stato riferito, dovevano effettuare dei controlli su eventuali sintomi da Coronavirus, prima di poter consentire l’accesso all’interno. In questo modo si è venuto a creare un assembramento di tante persone con problemi oncologici.”

La risposta del consigliere Borrelli

Mi sembra una situazione assurda e contraddittoria. Per evitare contagi è giusto che vengano effettuati dei controlli ma non si può creare una situazione in cui si formano degli assembramenti di pazienti oncologici, e quindi immunodepressi, perché così invece di tutelarti si crea una situazione di grande pericolo.

Ho inviato una nota al direttore generale del Policlinico per verificare la situazione e fare in modo che siano date disposizioni diverse dove sia garantita la sicurezza di tutti. Tra l’altro bisognerebbe avere una particolare attenzione a questi pazienti immunodepressi che sono altamente a rischio” – ha dichiarato il Consigliere Borrelli, membro della commistione sanità.


Tutte le notizie sul coronavirus

Il sito del Ministero della Salute

Exit mobile version