Cronaca Napoli, Napoli

Aeroporto di Napoli, scattano i controlli fitosanitari: al via la campagna di prevenzione regionale

controlli fitosanitari capodichino
Foto generica
Foto generica

Prenderanno il via ufficialmente i controlli fitosanitari all’Aeroporto di Napoli-Capodichino: la Regione Campania lancia una campagna informativa per prevenire l’ingresso di organismi nocivi e tutelare il patrimonio agricolo locale.

Controlli fitosanitari a Capodichino: parte la campagna della Regione Campania

Da lunedì 3 novembre 2025 prenderà ufficialmente il via la campagna informativa fitosanitaria promossa dal Servizio Fitosanitario regionale, struttura afferente alla Direzione Generale per le Politiche Agricole della Regione Campania. L’iniziativa rientra nelle attività di prevenzione volte a contrastare l’ingresso e la diffusione di organismi nocivi per piante e prodotti vegetali.

Il progetto, operativo all’Aeroporto di Napoli-Capodichino, è sviluppato in collaborazione con la Direzione Aeroportuale e con l’Ufficio locale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Obiettivo principale: sensibilizzare i viaggiatori provenienti da Paesi extra UE sui rischi legati al trasporto non controllato di materiale vegetale e favorire il rispetto delle norme fitosanitarie nazionali e comunitarie.

Il programma prevede affissioni dedicate, distribuzione di brochure multilingue e la presenza periodica di tecnici del Servizio Fitosanitario per attività informative e supporto ai controlli dei bagagli. Inoltre, verranno diffusi contenuti digitali sui canali ufficiali degli enti coinvolti e organizzati incontri di coordinamento con ENAC, Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane, Gesac, Polizia di Stato e servizi sanitari aeroportuali.

L’iniziativa si inserisce nel Piano nazionale di sorveglianza fitosanitaria e rappresenta una delle misure adottate a livello europeo, statale e regionale per proteggere il patrimonio agricolo e forestale. L’obiettivo finale è assicurare un elevato livello di biosicurezza alle frontiere, tutelando le colture locali da eventuali contaminazioni e salvaguardando l’intera filiera agroalimentare campana.

aeroporto di Capodichino

Ultime notizie