Site icon Occhio di Salerno

È morto il doppiatore Giorgio Lopez | Addio alla voce di Danny De Vito e del maestro Miyagi

com-e-morto-giorgio-lopez-doppiatore-napoli

È morto all’età di 74 anni Giorgio Lopezdoppiatore che ha prestato la voce, tra gli altri, a Danny De Vito e al maestro Miyagi di Karate Kid. Nato a Napoli il 16 febbraio del 1947, Giorgio Lopez è stato un attore, doppiatore, regista teatrale e direttore del doppiaggio italiano. Il decesso è avvenuto per cause ancora non chiare.

Morto il doppiatore Giorgio Lopez: lutto nel mondo del cinema

Giorgio Lopez era noto per essere il doppiatore principale di Danny DeVito, John Cleese e Dustin Hoffman (quest’ultimo dopo la morte di Ferruccio Amendola avvenuta nel 2001). Fratello maggiore dell’attore e doppiatore Massimo Lopez, si laurea in Lettere all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 1974.

Diplomato all’Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio D’Amico”, è padre dei doppiatori Gabriele e Andrea. Dotato di una voce duttile ed espressiva, è stato il doppiatore di importanti interpreti cinematografici, quali Dustin Hoffman che cominciò a doppiare in coppia con Ferruccio Amendola in Sleepers e Sesso & potere (in cui Amendola doppia Robert De Niro), DannyDeVito e John Cleese, ma ha prestato la sua voce anche ad attori come John Hurt, Ian Holm, Bob Hoskins, Pat Morita (nella celebre serie di Karate Kid) e Groucho Marx in molti ridoppiaggi.

È stato molto attivo anche come direttore di doppiaggio. Ha recitato in un episodio della serie TV Don Matteo nel ruolo del medico legale. Nel luglio 2009, ha vinto il premio Leggio d’oro per la direzione del doppiaggio del film Houdini – L’ultimo mago. Nel 2015 ha ricevuto il “Premio alla Carriera” al “Festival delle voci d’attore”.



I doppiaggi di Giorgio Lopez

Di seguito l’elenco di tutti di doppiaggi di Giorgio Lopez nella sua carriera: 

Film

Film d’animazione

Serie televisive

Cartoni animati[modifica | modifica wikitesto]

Videogiochi

Exit mobile version