I carabinieri del Comando provinciale di Napoli hanno intensificato i controlli sul territorio, con particolare attenzione al fenomeno della chirurgia estetica abusiva, sempre più diffuso anche attraverso canali online. Nel corso di un’operazione condotta a Villaricca, è stata denunciata una donna di 35 anni, promotrice sui social network di trattamenti estetici effettuati senza alcuna autorizzazione sanitaria.
Chirurgia estetica abusiva nel Napoletano: denunciata una donna
L’indagine è partita grazie all’attività di web patrolling, una modalità operativa che consente alle forze dell’ordine di monitorare i contenuti pubblicati online per individuare situazioni di potenziale pericolo. La 35enne, molto attiva sui social e seguita da migliaia di follower, pubblicizzava la sua attività con slogan accattivanti e promesse di trasformazioni estetiche a prezzi vantaggiosi. Proposte come “labbra, zigomi e tutto quello che serve per essere più belli” venivano pubblicate con l’ausilio di foto e video, attirando numerosi clienti, ignari della natura irregolare dell’attività.
I carabinieri della stazione di Villaricca, con il supporto del personale dell’ASL competente, hanno fatto irruzione nell’abitazione della donna, trasformata in una vera e propria clinica estetica improvvisata. All’interno sono stati trovati e sequestrati numerosi materiali e sostanze di uso medico-chirurgico ed estetico, tra cui acido ialuronico, botox, lettini, siringhe e macchinari per la rimozione di tatuaggi. Tutto il materiale era privo delle necessarie certificazioni di sicurezza e veniva utilizzato senza alcuna supervisione medica o autorizzazione professionale.
L’attività è risultata completamente priva di autorizzazioni sanitarie e di conformità agli standard previsti per la tutela della salute pubblica. La donna è stata denunciata per esercizio abusivo della professione sanitaria, violazioni in materia ambientale e sanitaria, e le sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 10mila euro.