Site icon Occhio di Salerno

Cardarelli di Napoli, inaugurata la prima sala angiosuite pubblica d’Italia: tecnologia da 3 milioni per la sanità campana

cardarelli inaugurata prima sala angiosuite pubblica italia

La sala

All’Ospedale Cardarelli di Napoli inaugurata la prima sala angiosuite pubblica d’Italia: un investimento da 3 milioni di euro per interventi più rapidi, sicuri e precisi. La nuova sala angiosuite consente di svolgere, in un unico ambiente, procedure che fino ad oggi richiedevano l’utilizzo combinato di sala operatoria e reparti di radiologia tradizionale e interventistica.

Sanità, primato al Cardarelli di Napoli: inaugurata la prima sala angiosuite pubblica in Italia

L’Ospedale Cardarelli segna un primato nazionale nel campo della sanità pubblica: è infatti la prima struttura italiana a dotarsi di una sala angiosuite, una tecnologia avanzata in grado di gestire sia le emergenze che gli interventi programmati. Finora, un macchinario analogo era presente soltanto all’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) di Milano, struttura privata, dove però viene utilizzato esclusivamente per le procedure in elezione. L’investimento, pari a circa 3 milioni di euro, è stato finanziato grazie ai fondi ministeriali destinati all’innovazione tecnologica sanitaria.

La nuova sala angiosuite consente di svolgere, in un unico ambiente, procedure che fino ad oggi richiedevano l’utilizzo combinato di sala operatoria e reparti di radiologia tradizionale e interventistica. In questo modo, il paziente non dovrà più essere spostato, con un notevole abbattimento dei tempi di intervento e maggiore sicurezza clinica. L’innovativo sistema integra le immagini vascolari acquisite con l’angiografo e quelle degli organi e delle ossa ottenute tramite TAC, elaborandole con un software di modellazione 3D che offre ai medici una visione estremamente dettagliata e precisa.

Questa tecnologia apre inoltre nuove prospettive nei trattamenti percutanei oncologici, consentendo biopsie mirate, procedure minimamente invasive e tempi di recupero più rapidi per i pazienti. All’inaugurazione hanno preso parte il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il direttore generale del Cardarelli, Antonio d’Amore, che hanno visitato anche il cantiere della nuova sala emodinamica della Cardiologia con Utic e il padiglione centrale in fase di restauro.

Exit mobile version