Economia Napoli, Napoli

Borsa Milano, seduta da dimenticare per piazza Affari

trading
epa05660928 Stock traders check data on several screens at the stock exchange in Frankfurt, Germany, 05 December 2016. Germany's main stock index DAX rose of more than 200 points, or 1.6 per cent, to a 10.682 point level in midday trading. Traders were quoted by German business newspapers as saying that investors are now clearing their tense security aquisitions following the Italian Prime Minister Matteo Renzi's referendum defeat on 04 December. EPA/BORIS ROESSLER
epa05660928 Stock traders check data on several screens at the stock exchange in Frankfurt, Germany, 05 December 2016. Germany's main stock index DAX rose of more than 200 points, or 1.6 per cent, to a 10.682 point level in midday trading. Traders were quoted by German business newspapers as saying that investors are now clearing their tense security aquisitions following the Italian Prime Minister Matteo Renzi's referendum defeat on 04 December. EPA/BORIS ROESSLER

NAPOLI. Seduta da dimenticare per Piazza Affari, con il Ftse Mib che ha ceduto il 2,08% e bruciato 12 miliardi di capitalizzazione. Lo spread btp-bund sui titoli a 10 anni è balzato a 233 punti mentre quello a 2 anni si è allargato a 152 punti con rendimenti in rialzo, rispettivamente, al 2,66% e allo 0,83%. Male anche l’euro sceso a 1,162 dollari.

Male la borsa, schizza lo spread

Il listino milanese è stato il peggiore in Europa, ma anche il resto d’Europa ha risentito della crisi politica italiana, con Francoforte, Parigi e Madrid che hanno ceduto lo 0,6%. In Borsa sono crollate le banche: Mps ha perso il 7%, Banca Generali il 6,7%, Banco Bpm il 6,6%, Mediobanca il 6,1%, Unicredit il 3,8% e Intesa il 3,2%.

Mondo del credito a parte, hanno sofferto Saipem (-4,76%), Mediaset (-3,23%), Poste (-3,2%), Cnh (-2,7%), Buzzi (-2,7%) e Leonardo (-2,5%). Sul Ftse Mib segno più solo per Moncler (+0,56%), UnipolSai (+0,53%) e Ferrari (+0,44%). Fuori dal listino delle blue chip crollo per Banca Intermobiliare (-11%), Risanamento (-10%) e Ifis (-9%).

GovernoItaliaMilanoNapoliRomaspread

Ultime notizie