Site icon Occhio di Salerno

Biblioteca Annalisa Durante, porte aperte per l’inclusione giovanile

NAPOLI. Mercoledi 18 luglio alle ore 17 presso la “Biblioteca a porte aperte Annalisa Durante”, in via Vicaria Vecchia 23, si terrà la prima tappa del percorso di inclusione giovanile “Diventa protagonista del cambiamento”, promosso dall’Associazione Annalisa Durante in favore dei giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, con il sostegno dell’ANG – Agenzia Nazionale per i Giovani ed il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato ai Giovani del Comune di Napoli.

La Biblioteca Annalisa Durante aperta ai giovani

L’iniziativa costituisce l’evento di lancio del progetto intitolato “Vieni con me! – Ad bene agendum nati sumus” (“siamo nati per fare il bene”), il cui motto latino è riportato sull’antico stemma del Sedile di Forcella, da troppo tempo dimenticato e dal quale l’Associazione Annalisa Durante intende ripartire, puntando sui giovani e sul grande patrimonio storico e culturale che caratterizza questo territorio.

>.

>.

L’iniziativa che prenderà il via il 18 luglio sarà realizzata con i fondi messi a disposizione dal bando “Cosa vuoi fare da giovane? Il futuro parte adesso” dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del Programma Europeo Erasmus+. Per aderire al progetto i giovani di età compresa tra 18 e 30 anni dovranno inviare una richiesta via whatsapp al numero 339/1533960. La partecipazione è gratuita e potranno essere rimborsate ai partecipanti le spese sostenute per l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico.

>.

Il progetto terminerà alla fine di ottobre e consentirà a ciascun partecipante di ricoprire il ruolo di produttore, sceneggiatore, regista ed attore della propria opera prima, intitolata appunto: “IL MIO FUTURO PARTE ADESSO”. Al termine dello stesso sarà organizzato un evento divulgativo dei risultati e saranno valutate le possibili modalità di prosecuzione, alla presenza delle istituzioni nazionali, regionali e locali. Ai giovani che avranno partecipato al percorso sarà rilasciato un attestato valevole per il proprio curriculum vitae.

Exit mobile version