Blitz della Polizia Municipale nei cantieri ad Arzano: tre imprenditori sono stati denunciati, elevate sanzioni per 8mila euro. In alcuni casi, è stata richiesta la collaborazione dell’Ispettorato del Lavoro. Alcuni operai hanno tentato di fuggire, ma sono stati inseguiti e fermati.
Arzano, tre imprenditori denunciati
La polizia locale ha effettuato controlli approfonditi sul territorio per identificare i responsabili di abusi edilizi, violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro e lavoratori in nero. Sotto la direzione del Comandante Biagio Chiariello, gli agenti hanno scoperto tre cantieri in cui si svolgevano attività con elevato rischio di incidenti e infortuni per i lavoratori.
In alcuni casi, è stata richiesta la collaborazione dell’Ispettorato del Lavoro. Alcuni operai hanno tentato di fuggire, ma sono stati inseguiti e fermati. Si sono trovati arrampicati sui ponteggi, privi di dispositivi di protezione e non in regola con le assunzioni, mentre in alcuni casi i ponteggi erano stati installati abusivamente sul marciapiede, eludendo così i tributi locali.
A seguito dei controlli, sono stati acquisiti alcuni fascicoli edilizi, che sono stati inviati all’ufficio tecnico per ulteriori approfondimenti e per la gestione dei cantieri sospesi. Sono stati individuati quattro lavoratori in nero, un camion è stato sequestrato per mancanza di copertura assicurativa e sono state emesse due sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico. Inoltre, sono state impartite prescrizioni riguardanti le misure generali di sicurezza, l’accesso ai luoghi di lavoro, la recinzione, l’assenza di segnaletica e l’interdizione delle parti di ponteggio non utilizzabili. La questione della sicurezza sul lavoro continua a essere trascurata da molti imprenditori, e la polizia locale sta cercando di implementare le necessarie precauzioni per contrastare questo fenomeno.
Le aziende saranno ora soggette a sanzioni a causa della nuova normativa che introduce la cosiddetta “patente a crediti”. A seguito dei controlli, tre individui sono stati denunciati per violazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, con le relative informative inviate alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord.