Cronaca

Napoli verso lo scudetto: attesi due milioni di turisti e fatturato da 230 milioni per la Campania

napoli scudetto fatturato campania
Foto di repertorio

Il trionfo del Napoli in campionato (che segnerebbe la vittoria del quarto scudetto per la squadra azzurra) potrebbe generare 230 milioni di euro di fatturato in Campania, grazie al turismo sportivo. Attesi due milioni di visitatori tra gadget, hotel e ristorazione.

Napoli verso lo scudetto: attesi turisti e fatturato per la Campania

Un potenziale scudetto può trasformarsi in un motore economico capace di rivoluzionare interi territori. Secondo le stime del centro studi di Confesercenti, un’eventuale vittoria del Napoli nel campionato di Serie A potrebbe generare un impatto economico di oltre 230 milioni di euro per la regione Campania, trainato da un boom di presenze turistiche e consumi.

Una festa lunga settimane: il calcio diventa volano turistico

A fornire i numeri è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno. “Nel prossimo fine settimana – spiega – ci aspettiamo oltre 320mila turisti solo a Napoli, e altri 200mila sparsi tra le province. Se il Napoli dovesse trionfare, a fine maggio potrebbero arrivare quasi due milioni di visitatori, tra tifosi e curiosi”. Numeri che confermano come il calcio possa diventare anche un potente attrattore economico e culturale.

Gadget, hotel e ristoranti: la festa si misura in milioni

Solo nella città di Napoli, il giro d’affari legato ai gadget celebrativi è stimato intorno ai 15 milioni di euro in un solo week-end. A questa cifra vanno aggiunti 80 milioni di euro dalle strutture ricettive e 39 milioni dai consumi nei ristoranti e locali. Una ricaduta diretta e concreta su tutte le filiere turistiche, che si estenderebbe ben oltre il centro cittadino.

Napoli sold out: difficili da trovare camere libere

“La città è già quasi al completo”, sottolinea Schiavo. “Hotel e B&B registrano il tutto esaurito. L’intera provincia si prepara ad accogliere un’ondata di visitatori, attratti non solo dalla passione calcistica, ma dal desiderio di vivere un evento di gioia collettiva”. L’esperienza del 2023, quando la vittoria del terzo scudetto generò benefici economici prolungati per mesi, fa da precedente incoraggiante.

Un’occasione per tutta la Campania

Confesercenti auspica che la comunità imprenditoriale colga l’opportunità, preparandosi a offrire servizi all’altezza di un momento storico. “Siamo certi – conclude Schiavo – che i napoletani sapranno dimostrarsi ancora una volta protagonisti straordinari. La festa, se arriverà, non durerà solo un weekend ma diverse settimane. Sarà un’occasione per mostrare al mondo il volto accogliente e vivace di Napoli e della Campania”.

CampaniaComune di Napoliscudetto

Ultime notizie