Sport

Il Napoli torna a vincere: sono serviti “Anema e core” contro la Fiorentina

napoli fiorentina 2-1
napoli fiorentina 2-1
napoli fiorentina 2-1

Il Napoli vince e convince davanti a 50mila spettatori contro la Fiorentina di Palladino: finisce 2-1 il match al Maradona. Dopo la vittoria dell’Inter in rimonta contro il Monza, la squadra di Conte risponde presente, riprendendosi da un periodo senza vittorie. Rimane attaccato alla squadra di Inzaghi e si prepara ad affrontare al meglio queste “10 finali” che rimangono.

Risponde presente il Napoli: ci ha messo “Anema e core”. Ora testa al Venezia, l’Inter dista un punto

Dopo un febbraio senza vittorie e marzo iniziato con un pareggio di carattere contro l’Inter, il Napoli torna a vincere e lo fa davanti ai suoi tifosi, circa 50mila, che hanno sostenuto la maglia azzurra dall’inizio con una splendida coreografia che recita “Anema e core”. Quello che poi ha messo ieri il Napoli. Ed è servito per tornare a gioire.

Apre le marcature forse l’uomo più atteso della gara, Romelu Lukaku, che fa dieci in campionato, finalmente in doppia cifra. Non segnava dal match contr la Juventus, ben 5 partite a secco per l’attacante. Era arrivato il momento di sbloccarsi, davanti ai propri tifosi è tutta un’altra storia. Tiro di McTominay respinto da De Gea, la palla finisce tra i piedi di Lukaku che da lì non può e non deve sbagliare. 1-0 Napoli. Boato dei 50mila.

E’ un Napoli propositivo, pericoloso, pieno di idee e con la grinta che contraddistingue le squadre dell’allenatore salentino. Il primo tempo si chiude sull’1-0. La Fiorentina si vede poco in campo, crea qualcosa Fagioli, il più tecnico dei suoi, ma non impensierisce la difesa partenopea. La partita è ancora in bilico. Al 60′ poi, palla a Lukaku che serve Raspadori in corsa verso la porta, ed è 2-0 Napoli. Segna ancora Raspadori e conferma lo straordinario periodo di forma da quando è stato scelto per guidare l’attacco titolare insieme al belga. Sono già 3 gol da quando fa coppia con Lukaku nel 3-5-2 di Conte. Gran palla di Lukaku, ringraziato proprio da Raspadori dopo il gol. Entrambi gli attaccanti mettono la firma.

Pochi minuti dopo arriva un gran gol di Gudmunsson, che accorcia le distanze e fa tremare il Maradona. Nei minuti finali si fa vedere di più la Fiorentina, alla disperata ricerca del pari, e sull’ultimo corner la palla arriva  Ndur, che spara altissimo. Finisce 2-1 Napoli, i partenopei si fanno sentire e rimangono attaccati all’Inter in vetta. Settimana prossima trasferta Venezia, il Napoli non deve sottovalutare i lagunari che contro le big offrono sempre prestazioni all’altezza. Deve, però, approfittare della gara tra Inter e Atalanta e cercare di allungare in classifica. Il campionato resta apertissimo.

FiorentinaSerie ASSC Napoli

Ultime notizie