Cronaca

Napoli, cane randagio verniciato di blu alla vigilia dello scudetto: sdegno sui social e denuncia dell’ENPA

napoli cane verniciato vigilia scudetto
Foto del cane verniciato di blu

A Napoli un cane randagio è stato pitturato di blu alla vigilia dello scudetto azzurro e questo ha scatenato indignazione. ENPA annuncia un esposto: «Atto vergognoso, è maltrattamento». Solo in queste ore, un asino è stato trovato dalle forze dell’ordine addobbato per i festeggiamenti.

Napoli, cane randagio verniciato di blu alla vigilia dello scudetto

Un gesto ignobile ha macchiato le ore che precedono quella che potrebbe essere una delle notti più storiche per il Napoli calcio. Alla vigilia dell’ultima giornata di Serie A, con la squadra azzurra pronta a giocarsi lo scudetto contro il Cagliari, un cane randagio è stato ritrovato interamente pitturato di blu, colore simbolo del club partenopeo.

L’animale, visibilmente spaesato e confuso, è stato notato in un quartiere della periferia di Napoli. Le sue immagini, rilanciate in pochi minuti sui social, hanno fatto esplodere la rabbia e l’indignazione di centinaia di utenti e di numerose associazioni animaliste. Tra i commenti prevale un sentimento unanime: «Un atto incivile, gratuito, che nulla ha a che vedere con la passione sportiva».

Non si è fatta attendere la reazione dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), che ha annunciato un esposto contro ignoti: «Colorare un animale non è uno scherzo, ma una forma di maltrattamento punita dalla legge. Chi ha compiuto questo gesto va identificato e sanzionato». L’ente invita inoltre chiunque abbia informazioni utili a farsi avanti per facilitare le indagini.

L’episodio si colloca a poche ore dalla gara Napoli-Cagliari, in programma questa sera alle 20:45 allo stadio “Maradona”, una partita che potrebbe consegnare ai partenopei il tricolore. Un clima di festa che rischia ora di essere offuscato da comportamenti che nulla hanno a che fare con lo sport né con l’amore per gli animali. Un episodio che accende i riflettori non solo sulla necessità di un tifo responsabile, ma anche sulla tutela dei più deboli, come i randagi, spesso vittime silenziose dell’inciviltà.

Città di Napoli

Ultime notizie