Il Museo del Cognome di Padula si espande: l’inaugurazione della nuova sede, nella corte esterna della Certosa di San Lorenzo, si terrà a partire da mercoledì 19 marzo. Un’esposizione innovativa che offrirà strumenti e risorse per esplorare la propria storia genealogica. Lo riporta InfoCilento.
Museo del Cognome a Padula: nuova sede nella Certosa di San Lorenzo
A partire da mercoledì 19 marzo, il Museo del Cognome di Padula inaugurerà una seconda sede nella corte esterna della Certosa di San Lorenzo. Michele Cartusciello, genealogista e fondatore del Museo, ha vinto uno dei lotti messi all’asta dal Comune di Padula lo scorso anno, dando vita a un centro studi interamente dedicato alla genealogia.
La nuova sede
Il nuovo spazio, chiamato “Museo del Cognome – Centro Studi”, si propone come un punto di riferimento per chi desidera esplorare le proprie radici familiari. Il museo offrirà a visitatori di tutte le età un’esperienza educativa straordinaria, mettendo a disposizione strumenti e risorse utili per ricostruire la propria storia genealogica.
Il percorso espositivo comprenderà tecniche di ricerca archivistica, approfondimenti su documenti storici e molto altro, consentendo a tutti di scoprire i “segreti” del lavoro del genealogista. La nuova sede della Certosa di San Lorenzo rappresenta, infatti, un’opportunità imperdibile per attrarre un pubblico diversificato, che spazia dai giovani studenti alle scolaresche, fino ai turisti provenienti da ogni parte del mondo.
Le iniziative
Il museo si concentrerà in modo particolare su bambini e ragazzi, offrendo attività didattiche pensate per accrescere la loro curiosità riguardo alla storia delle loro famiglie e alle tradizioni locali. Ulteriori informazioni e aggiornamenti saranno pubblicati sui canali social del Museo del Cognome.