Eventi e cultura Salerno, Salerno

MOA Eboli: il 4 ottobre la mostra di Virgilio Del Guercio, icona dell’ipermetafisica

mostra moa eboli virgilio del guercio
Il Museo di Eboli
Il Museo di Eboli

Dal 4 ottobre al MOA di Eboli la mostra personale di Virgilio Del Guercio, uno dei maggiori esponenti dell’ipermetafisica. Eventi, musica e poesia arricchiscono il percorso espositivo ad ingresso gratuito.

Eboli, al MOA la mostra di Virgilio Del Guercio: “Ipermetafisica – La poetica del Fantasmagorico”

Il MOA – Museum of Operation Avalanche di Eboli apre le sue porte dal 4 ottobre alla mostra personale di Virgilio Del Guercio, uno dei principali esponenti dell’ipermetafisica contemporanea. L’esposizione, dal titolo “Ipermetafisica – La poetica del Fantasmagorico”, sarà visitabile ad ingresso libero.

L’iniziativa, curata dalle associazioni Sophis e Primavera – Circolo Mo’ Art, permetterà ai visitatori di immergersi nell’universo visionario dell’artista, dove colore e luce diventano strumenti di evocazione simbolica capaci di oltrepassare i confini del visibile. L’inaugurazione, prevista per sabato 4 ottobre alle 20.30, sarà accompagnata da un dialogo tra Del Guercio e il direttore artistico del MOA, Luigi Nobile.

Chi è Virgilio Del Guercio

Nato a Calabritto (Avellino) nel 1939, Del Guercio ha percorso un lungo cammino dalla pittura figurativa a un linguaggio astratto e poetico, approdando negli anni Novanta all’ipermetafisica. Autore di centinaia di mostre in Italia e in Europa, scenografo teatrale, romanziere e vincitore di prestigiosi premi tra cui il Premio Culturale Nazionale “Emilio de Marchi” e il Premio “Giacinto Gigante”, nel 2023 ha ricevuto la laurea Honoris Causa in Arte Contemporanea dall’ISFOA di Roma.

La mostra prevede inoltre un evento speciale il 18 ottobre, durante il quale l’artista declamerà i versi di Federico García Lorca, “Alle cinque della sera”, accompagnato al pianoforte da Luigi Nobile, seguito dal concerto del soprano Katerina Furstova con il maestro Massimo Blasone. L’ingresso agli eventi è gratuito: teatro, arte e cultura si incontrano al MOA, confermando la struttura come un punto di riferimento per iniziative uniche e originali.

Eboli

Ultime notizie