È morto James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e storico musicista di Pino Daniele. L’ultimo concerto a Marina di Camerota nel Cilento e il ricordo commosso di Enzo Avitabile.
È morto James Senese: il suo ultimo concerto nel Cilento
Il mondo della musica italiana piange James Senese, scomparso all’età di 80 anni. Fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale, oltre che storico collaboratore di Pino Daniele, Senese ha lasciato un’impronta indelebile con il suo sassofono, capace di fondere jazz, funk e sonorità partenopee in uno stile unico.
L’artista era stato ricoverato a fine settembre all’ospedale Cardarelli di Napoli per una grave infezione polmonare e, dopo settimane di lotta, si è spento, lasciando un vuoto profondo nel panorama musicale nazionale. L’ultimo concerto di Senese si era svolto il 3 agosto a Marina di Camerota; la performance prevista per il 14 agosto era stata annullata a causa delle sue condizioni di salute.
Enzo Avitabile, amico e collega di una vita, ha ricordato Senese sui social: “Non bastano parole per un dolore così grande ma solo un grazie! Grazie per il tuo talento, la dedizione, la passione, la ricerca. Sei stato un esempio di musica e di vita. Un amico per fratello, un fratello per amico. Per sempre.” Con la sua scomparsa, Senese lascia un’eredità musicale e culturale che continuerà a vivere attraverso le sue registrazioni e l’influenza su generazioni di artisti. La sua carriera, lunga più di sei decenni, rappresenta un capitolo fondamentale della musica napoletana contemporanea.
