Lacrime e dolori ai funerali di Raffaele Pagano, il camionista originario di Boscoreale, in provincia di Napoli, morto in seguito ad un drammatico incidente avvenuto lungo la strada statale Basentana nei pressi di Brindisi Montagna, a una decina di chilometri dall’ingresso a Potenza.
Morto in un incidente in Basilicata: dolore a Napoli per i funerali di Raffaele Pagano
Il feretro di Raffaele Pagano è stato accompagnato da palloncini bianchi. Amici e parenti indossavano delle magliette con il volto del 36enne. «Era un ragazzo straordinario», dicono gli amici.
Tra i momenti più commoventi della celebrazione la lettera della moglie: «Che brutto scherzo che ci hai fatto. Ancora non ci posso credere a casa ti stiamo aspettando e nostro figlio Domenico vuole giocare con te. Come dobbiamo fare ora noi da soli, senza di te a casa, in azienda, a Boscoreale e dovunque tu andavi: portavi sempre allegria col tuo sorriso.”
“Amore della mia vita, Raffael’ ci siamo conosciuti da ragazzi e ci siamo subito voluti bene. Ci siamo conosciuti e ci siamo subito scelti per stare insieme nella vita, pensavamo sempre e decidevamo insieme le cose da fare: tutto quello che piaceva a te per amore della famiglia e del tuo lavoro. Del resto, come non si poteva non volerti bene. Non ti risparmiavi mai, davi sempre tutto te stesso nel lavoro, in famiglia, con gli amici che ti volevano bene.”
“Ma quando eri a casa però eri davvero speciale: simpatico, allegro, un compagnone. Con te potevamo sederci a tavola in famiglia, ma anche con i tuoi amici: erano tutti la nostra grande Famiglia. Eri l’amico di tutti, con quel tuo sorriso, con la tua parola di incoraggiamento e di conforto sempre per tutti, ora ci hai lasciato tutti attoniti.”
L’incidente
L’incidente cinque giorni fa nei pressi di Brindisi Montagna, a una decina di chilometri dall’ingresso a Potenza. Il 36enne si trovava alla guida di un camion che, per cause in fase di accertamento, si è ribaltato lungo la strada statale Basentana, invadendo anche parte dell’altra corsia.
Il tratto di strada, gestita dall’Anas, è stato provvisoriamente chiuso al traffico in entrambe le direzioni. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Acerenza, gli operatori sanitari del 118, i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Potenza con un autogru e mezzi di soccorso e le squadre dell’Anas. Nonostante i rapidi soccorsi per il 36enne napoletano non c’è stato nulla da fare. Si indaga sulla dinamica dell’incidente.