Cronaca

Addio a Bartolomeo Cavallera, l’artista dei murales di Pinocchio a Vernante

Bartolomeo Cavallera, è morto l’artista dei murales di Pinocchio a Vernante, in provincia di Cuneo: aveva 74 anni. Ha dipinto insieme a Bruno Carletto la storia del burattino di Collodi in oltre 160 disegni.

Bartolomeo Cavallera è morto

Con la sua arte aveva raccontato attraverso i muri di Vernante la storia di Pinocchio. Aveva 74 anni, è morto di tumore ieri mattina all’ospedale Carle di Cuneo. Originario di Boves, aveva iniziato a lavorare come decoratore a Limone Piemonte. Si trasferì a Vernante per amore. E la sua profonda amicizia con Bruno Carletto lo portò a iniziare il sogno di Vernante. Un modo per far rivivere le case un po’ malandate del centro.

Chi era Cavallera

L’idea venne visitando la Germania e vedendo i murales. Prendendo spunto dalle tavole originali di Attilio Mussino, e sempre gratuitamente, nell’aprile 1989 realizzarono il primo di quelli che poi sarebbero diventati più di 160 affreschi, con gli episodi più significativi della fiaba di Pinocchio. Carletto era molto bravo a disegnare mentre Cavallera, esperto di colori, completava le opere con precisione e fantasia. Appassionato di sci alpino e nordico, bicicletta, amava anche il calcio ed era un grande tifoso del Toro. Dal 1997 al 1999 fu massaro del santuario di Madonna dell’Assunta per l’organizzazione dell’omonima ricorrenza.

Cuneo

Ultime notizie