Cronaca

Strage silenziosa sul lavoro: 607 morti nei primi sette mesi del 2025, Campania in “zona rossa”

morti-sul-lavoro

In Italia sono stati 607 i morti sul luogo di lavoro nei primi sette mesi del 2025: la Campania tra le regioni più a rischio secondo i dati dell’Osservatorio Vega. Crescono incidenti in itinere e vittime straniere.

Italia, morti sul lavoro: 607 vittime nel 2025, Campania più a rischio

Non si arresta l’emergenza degli infortuni sul lavoro in Italia. Nei primi sette mesi del 2025, secondo i dati dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega di Mestre, si contano 607 vittime, 30 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+5,2%). Preoccupante l’aumento degli incidenti mortali in itinere, cresciuti del 24,1% rispetto al 2024.

Le regioni più a rischio

La mappa del rischio regionale colloca in zona rossa Basilicata, Umbria, Campania, Sicilia, Trentino-Alto Adige e Puglia, dove l’incidenza di decessi supera del 25% la media nazionale (18,3 ogni milione di occupati). Lazio e Molise si trovano invece in zona bianca, con tassi inferiori al 75% della media.

Settori e profilo delle vittime

  • Costruzioni: 67 decessi

  • Manifatturiero: 59

  • Trasporti e magazzinaggio: 57

  • Commercio: 42

Gli over 65 registrano il tasso più alto (61,4 morti ogni milione di occupati), mentre la fascia 55-64 anni conta il maggior numero di vittime (155). In crescita anche i decessi tra le donne: 54 (+15% rispetto al 2024). Grave la situazione tra gli stranieri: 131 vittime, con un rischio più che doppio rispetto agli italiani.

I giorni più critici sono lunedì (23,3% degli incidenti mortali) e venerdì (19,7%). Sul fronte delle denunce, il calo è minimo: 349.444 casi complessivi, -0,4% rispetto a luglio 2024, con il manifatturiero in testa (41.109 denunce). “L’emergenza continua senza che si riesca a incidere sulle cause degli infortuni mortali, spesso ripetuti nelle stesse modalità”, commenta Mauro Rossato, presidente dell’Osservatorio Vega.

Campaniaincidente mortaleincidente sul lavoroItalia

Ultime notizie