Cronaca Salerno, Salerno

Morte di Cristina Pagliarulo, Polichetti (Udc): «De Luca responsabile del disastro sanitario al Ruggi di Salerno»

Cristina Pagliarulo salerno
Cristina Pagliarulo
Cristina Pagliarulo salerno

La tragica vicenda della morte di Cristina Pagliarulo, avvenuta al Pronto soccorso di Salerno, continua a scuotere le coscienze e a porre interrogativi sulla qualità del sistema sanitario campano e sul rispetto dovuto ai cittadini.

Salerno, morte di Cristina Pagliarulo Polichetti contro De Luca

Un dramma che non può e non deve essere archiviato come una semplice fatalità, ma che obbliga le istituzioni a una riflessione profonda sulle responsabilità e sulle carenze strutturali della sanità regionale.

«Siamo di fronte a un dolore immenso e a una madre che, con compostezza e dignità, ha chiesto soltanto chiarezza – dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc -. Le risposte che ha ricevuto dal presidente De Luca sono state non solo inadeguate, ma anche offensive. Definire “cafone” chi piange la perdita di una figlia è un atto che umilia la sofferenza e ferisce l’intera comunità».

Polichetti sottolinea come il rispetto umano debba sempre precedere il ruolo istituzionale: «Un presidente, prima ancora che uomo delle istituzioni, deve saper ascoltare, deve comprendere, deve portare vicinanza. Qui, invece, abbiamo assistito all’arroganza del potere che cancella ogni briciolo di umanità».

Il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc ribadisce inoltre che la vicenda di Salerno non è un episodio isolato: «Sono troppe le denunce che arrivano dai cittadini e dagli operatori sanitari sulle difficoltà quotidiane, sulle liste d’attesa infinite, sulla mancanza di personale e di strutture adeguate. Non è accettabile che chi vive in Campania debba sentirsi cittadino di serie B rispetto al resto d’Italia».

L’appello

Da qui l’appello a un cambio di passo: «La Campania merita dignità. La sanità non può essere terreno di clientele, inefficienze e superficialità. Bisogna restituire ai cittadini fiducia nelle istituzioni e la certezza di un’assistenza sanitaria sicura, efficiente e rispettosa della persona. È questo l’impegno che come Udc intendiamo portare avanti, affinché tragedie come quella di Cristina non restino solo un dolore privato, ma diventino occasione di verità e di riscatto collettivo».

Polichetti conclude con un richiamo forte alla responsabilità politica: «Chi ricopre ruoli di governo deve ricordare che non amministra numeri, ma vite umane. E davanti alla sofferenza di una madre, l’unica risposta possibile è l’ascolto e il rispetto, non l’offesa e l’arroganza».

ospedale ruggiVincenzo De Luca

Ultime notizie