Cronaca Salerno, Salerno

Montecorvino Rovella, un anno senza Postamat: disagi e rabbia tra i cittadini

montecorvino rovella postamat guasto
Il postamat
Il postamat

A Montecorvino Rovella il Postamat di via Quaranta è guasto da oltre un anno. I cittadini, costretti a spostarsi fino alla frazione Macchia, chiedono il ripristino urgente del servizio. Lo riporta SalernoNotizie.

Montecorvino Rovella, Postamat di via Quaranta ancora guasto: disagi e proteste da oltre un anno

Da oltre un anno i cittadini di Montecorvino Rovella fanno i conti con il disservizio legato al Postamat dell’ufficio postale di via Quaranta, inattivo dal 21 settembre 2024 a seguito di un episodio criminoso che aveva reso inutilizzabile lo sportello automatico. A distanza di dodici mesi, il servizio non è ancora stato ripristinato, nonostante le segnalazioni continue da parte dei residenti e delle istituzioni locali. La mancanza del Postamat ha creato notevoli disagi, soprattutto per anziani, pensionati e famiglie, che si affidano quotidianamente ai servizi di Poste Italiane per operazioni bancarie e postali.

La chiusura

Dopo la chiusura, molti utenti sono stati costretti a recarsi presso l’ufficio postale della frazione Macchia, distante circa otto chilometri dal centro, con evidenti difficoltà per chi non dispone di un mezzo proprio o ha problemi di mobilità. Le conseguenze sono state code, ritardi e disservizi che si protraggono ormai da mesi.

Nel tentativo di ridurre i disagi, dal maggio 2025 le attività postali sono state trasferite in un container provvisorio, installato in uno spiazzo laterale lontano dalla strada principale. Tuttavia, la soluzione temporanea ha suscitato nuove critiche: la struttura, infatti, non dispone di adeguata copertura contro le intemperie né di sistemi di sicurezza sufficienti.

L’area poco illuminata e isolata

Molti cittadini segnalano che l’area risulta poco illuminata e isolata, rendendola percepita come insicura, soprattutto nelle ore serali. In più occasioni è stata lamentata anche l’assenza di personale di vigilanza, in particolare nei giorni di maggiore affluenza, come quelli dedicati al pagamento delle pensioni, quando le file diventano più lunghe e la tensione cresce.

I disagi riguardano anche il comfort: durante l’estate, l’assenza di climatizzazione ha reso quasi impossibile accedere al container nelle ore più calde, mentre ora, con l’arrivo dell’autunno e in vista dell’inverno, cresce la preoccupazione per le condizioni ambientali e per il benessere di utenti e dipendenti.

I disagi

Ad oggi, Poste Italiane non ha fornito una comunicazione ufficiale sui tempi di riattivazione del Postamat o sulla riapertura della sede di via Quaranta. Dall’esterno, secondo quanto riferiscono i cittadini, la struttura sembrerebbe già oggetto di lavori conclusi, ma resta il dubbio su quando tornerà operativa. La comunità locale chiede un intervento immediato e una soluzione definitiva per restituire al paese un servizio considerato essenziale, in particolare per le fasce più fragili della popolazione.

Montecorvino Rovella

Ultime notizie