Cronaca Salerno, Salerno

Montecorice, al via “Custodi del Mare”: il progetto che unisce pesca sostenibile, tradizione e futuro

montecorice progetto custodi mare
Foto generica
Foto generica

Parte a Montecorice il progetto “Custodi del Mare”: eventi, laboratori e convegni per promuovere la pesca sostenibile e il pescato locale con il sostegno del FEAMPA. Lo riporta InfoCilento.

Montecorice, al via il progetto “Custodi del Mare”

Prende forma “Custodi del Mare”, il nuovo progetto dedicato alla promozione della pesca sostenibile e del pescato locale. Un’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale e resa possibile grazie al sostegno della FEAMPA – Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura.

L’obiettivo è chiaro: valorizzare le risorse ittiche del territorio, tutelare l’ambiente marino e rafforzare il legame tra comunità e tradizione. A far da cornice a questa nuova sfida è l’intero territorio comunale, da Agnone Cilento ai piccoli borghi affacciati sul mare, dove prenderanno vita eventi, convegni, laboratori didattici e attività di sensibilizzazione rivolte a cittadini, scuole, operatori e turisti.

Il progetto sarà presentato ufficialmente sabato 9 agosto in conferenza stampa. “Montecorice è il luogo dove il mare incontra la sua comunità – spiegano dal Comune – e questo progetto nasce per coniugare il rispetto per l’identità locale con le opportunità offerte dalla sostenibilità ambientale. Vogliamo promuovere la cultura della pesca come patrimonio vivo e contemporaneo”.

Montecorice

Ultime notizie