Site icon Occhio di Salerno

San Gennaro, il sangue si è sciolto alle 9.59: rinnovato il miracolo nel Duomo di Napoli

sangue sciolto miracolo san gennaro napoli oggi 16 dicembre

Foto generica

Il Miracolo di San Gennaro si è rinnovato oggi, venerdì 19 settembre: il sangue si è sciolto alle ore 9:59 quando l’arcivescovo Mimmo Battaglia ha mostrato ai fedeli le ampolle contenenti il sangue del patrono, il liquido appariva già sciolto.

Miracolo di San Gennaro: il sangue si è sciolto nel Duomo di Napoli

Si è rinnovato questa mattina nel Duomo di Napoli il prodigio di San Gennaro. Alle ore 9.59, quando l’arcivescovo Mimmo Battaglia ha mostrato ai fedeli le ampolle contenenti il sangue del patrono, il liquido appariva già sciolto, confermando così l’atteso miracolo. La Cattedrale aveva aperto le porte alle 7.30, accogliendo migliaia di fedeli e visitatori. Alle 8 si è celebrata la Santa Messa, seguita dalla lettura della Passione di San Gennaro. Poco dopo, il cardinale Battaglia, insieme all’abate Vincenzo De Gregorio, ha aperto la teca della Cappella del Tesoro per portare le ampolle sull’Altare Maggiore, dove si è svolta la solenne celebrazione eucaristica.

Alla cerimonia erano presenti anche diverse autorità istituzionali: il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’ex presidente della Camera Roberto Fico, l’assessore al Turismo Teresa Armato, il presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola, il garante regionale per i detenuti Samuele Ciambriello e l’ex deputato Luciano Schifone.

Il miracolo di San Gennaro si rinnova tre volte l’anno: il 19 settembre, giorno del martirio del Santo nel 305 d.C.; la prima domenica di maggio, anniversario della traslazione delle reliquie; e il 16 dicembre, in ricordo dell’eruzione del Vesuvio del 1631. La data del 19 settembre rappresenta l’appuntamento più atteso, ritenuto di buon auspicio per Napoli e la Campania. Al contrario, la mancata liquefazione è tradizionalmente vissuta come un segnale negativo.

Exit mobile version