Site icon Occhio di Salerno

Minori, divieto temporaneo di balneazione: ordinanza del sindaco per valori non conformi nelle acque

Maiori Minori reti fognarie depurazione

Maiori

Con l’ordinanza n. 40 emessa in data odierna, giovedì 7 agosto 2025, il sindaco di Minori, Andrea Reale, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione lungo il tratto di costa cittadino, a tutela dell’igiene e della sanità pubblica. Il provvedimento si è reso necessario a seguito della segnalazione dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC), che ha comunicato la presenza di parametri microbiologici non conformi nelle acque del litorale come riportato da QuotidianoCostiera.

Minori, divieto temporaneo di balneazione

Nella nota trasmessa questa mattina all’amministrazione comunale, l’ARPAC ha indicato criticità che rendono momentaneamente non sicura la balneazione nella spiaggia di Minori. In via precauzionale, e in ottemperanza alla normativa vigente, è stato quindi predisposto il divieto, in attesa di ulteriori accertamenti.

Il blocco della balneazione resterà in vigore fino a nuova comunicazione da parte dell’ARPAC, che dovrà certificare, mediante esito analitico favorevole, il rientro dei valori entro i limiti di legge. Contestualmente, sarà necessario documentare alla Regione Campania le azioni intraprese dal Comune per contrastare, ridurre o eliminare le cause dell’inquinamento. Solo una volta completati questi passaggi, sarà possibile procedere con l’eventuale revoca dell’ordinanza sindacale.

Nel frattempo, il Comune ha provveduto all’affissione di specifica segnaletica per informare residenti e turisti, invitando tutti al rispetto del divieto e a seguire gli aggiornamenti tramite i canali istituzionali.

Exit mobile version