Il Comune di Agropoli ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione di Agropoli Cilento Servizi: Mimmo Gorga è stato riconfermato presidente, con l’obiettivo di migliorare efficienza e qualità dei servizi pubblici locali. Lo riporta InfoCilento.
Mimmo Gorga riconfermato presidente dell’Agropoli Cilento Servizi
È ufficiale il rinnovo del Consiglio di Amministrazione di Agropoli Cilento Servizi, la società partecipata del Comune che gestisce servizi essenziali come manutenzione del verde, cura delle strade, gestione ambientale e supporto tecnico per eventi e attività istituzionali. A guidare il nuovo CDA sarà Mimmo Gorga, nominato presidente, affiancato da Francesco Barone come vicepresidente, dal direttore generale Giuseppe Capozzolo e da Antonia Volpe, componente del consiglio. I nuovi membri sono stati scelti per le loro competenze specifiche in settori strategici della pubblica amministrazione e della gestione operativa.
Durante la cerimonia di insediamento, il sindaco Roberto Mutalipassi ha sottolineato l’importanza strategica del rinnovamento: «Agropoli Cilento Servizi è un attore fondamentale nella vita quotidiana della nostra comunità. Questo nuovo inizio deve essere contraddistinto da responsabilità, trasparenza e prontezza nel rispondere alle esigenze dei cittadini».
Le priorità
Tra le priorità del nuovo Cda figurano il miglioramento dell’efficienza operativa, l’ottimizzazione delle risorse economiche, la valorizzazione del personale interno e il potenziamento della qualità dei servizi offerti, con particolare attenzione a pulizia urbana, manutenzione del verde, raccolta rifiuti, trasporto scolastico e gestione dei beni pubblici.
Il presidente Mimmo Gorga ha dichiarato: «Accogliamo questo incarico con grande senso di responsabilità. Ci impegneremo per restituire fiducia ai cittadini e fare di Agropoli Cilento Servizi un esempio di efficacia e attenzione al territorio». Con questo rinnovo, l’amministrazione comunale conferma la volontà di investire nella qualità e nella funzionalità dei servizi pubblici locali, in un percorso che la cittadinanza seguirà con interesse, aspettandosi risultati concreti e un ascolto costante delle esigenze.