Il 3 marzo 2022 è uscita sulla piattaforma Netflix la serie turca con Hazal Kaya, Mezzanotte a Istanbul: scopriamo come finisce la serie, ecco la spiegazione del finale. La serie è composta da otto episodi ed è stata creata da Charles King, che ha curato anche la sceneggiatura.
Come finisce Mezzanotte a Istanbul, finale spiegato
Il 3 marzo 2022 è uscita sulla piattaforma Netflix la serie turca con Hazal Kaya, Mezzanotte a Istanbul: scopriamo come finisce la serie, ecco la spiegazione del finale. La serie è composta da otto episodi ed è stata creata da Charles King, che ha curato anche la sceneggiatura. Se siete curiosi di sapere come finisce il thriller proseguite nella lettura |ALLERTA SPOILER|: ecco il finale spiegato.
Nel finale della prima stagione si scopre che Sonya uccise Peride (alias Esra) poiché nel 1920, quando Sonya era incinta di Ahmet, Halit decise di lasciare la sua famiglia per mettersi alla ricerca di Peride. Su ordine di George, nel 1919 Sonya trafugò il diario di Peride da cui apprese della chiave. Rubandola, la usò per viaggiare nel tempo e uccidere Peride. Dopo aver sventato il piano di George e salvato il generale Mustafa Kemal, Esra dice addio a Halit e viaggia nel tempo insieme ad Ahmet. Il mondo è salvo e George non emergerà come nefasto dittatore, ma non è quello il momento di adagiarsi sugli allori. Ahmet ed Esra attraversano il tempo e si ritrovano in una nuova epoca: stavolta l’anno è il 1995. Davanti a loro, una bambina adagiata sul letto.
È qui che Ahmet ricorda di un evento analogo nel quale una coppia fu accusata di aver lasciato la bambina nella loro stanza: la piccola fu in seguito mandata in orfanotrofio. Qual era il nome di questa piccina? Esra. Tutto torna: Esra e Ahmet si ritrovano a fare la conoscenza della piccola Esra. Il cerchio si è chiuso ma apre a scenari ben più inquietanti. A fianco alla bambina, Esra e Ahmet rinvengono una foto e una chiave. La foto ritrae Madame Eleni che tiene in braccio la piccola Esra. Il messaggio che accompagna la foto è inequivocabile: chiunque lo troverà ha il compito di salvare la madre della bambina. “Salva tua madre, trova il Portale della Verità e aprilo con questa chiave” recita la scritta sul retro. La foto suggerisce un indizio: una svastica è raffigurata al fianco di Eleni e della piccola Esra.
Mezzanotte a Istanbul, streaming
Mezzanotte a Istanbul, essendo un prodotto Netflix, è disponibile in streaming sulla piattaforma. Netflix ha definitivamente tolto il periodo di prova gratuito in Italia ormai da più di due anni. Di conseguenza per vedere la serie sarà necessario sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale alla piattaforma.
Fonte: TvSerial