Cronaca

Pace in Medio Oriente: il Mediterraneo torna centrale per il trasporto marittimo italiano

mediterraneo pace medio oriente rotte italiane
Canale di Suez
Canale di Suez

Il ritorno alla stabilità in Medio Oriente rafforza il Mediterraneo come crocevia commerciale. Canale di Suez, porti italiani e rotte marittime del Sud vedono nuove opportunità di crescita e sviluppo economico.

Mediterraneo sicuro: pace e stabilità rilanciano le rotte italiane e del Sud Europa

La possibile stabilizzazione del Medio Oriente e la pace nel Mediterraneo potrebbero rappresentare una svolta decisiva per il trasporto marittimo italiano e internazionale. Secondo Stefano Messina, presidente di Assarmatori, la sicurezza garantisce sviluppo: un Mediterraneo stabile consente il pieno utilizzo del Canale di Suez, riducendo tempi di navigazione, emissioni e costi assicurativi. L’attuale instabilità aveva spinto alcune compagnie a privilegiare la rotta artica, più rischiosa e ambientalmente impattante. La ripresa delle rotte tradizionali rappresenta quindi un vantaggio competitivo per i porti italiani e mediterranei.

Benefici economici e logistica nazionale

Luca Sisto di Confitarma sottolinea come porti libanesi e israeliani, fino a poco tempo fa inaccessibili, possano nuovamente essere collegati con sicurezza. La leadership italiana nello short sea shipping e nella logistica ro/ro è destinata a rafforzarsi, con effetti positivi su occupazione e investimenti locali.

Mario Mattioli, presidente della Federazione del Mare, evidenzia il ruolo strategico di un Medio Oriente pacificato, mentre Luigi Merlo di Federlogistica ricorda l’importanza di una sicurezza stabile per il ritorno dei flussi nei porti del Nord Adriatico e per il rilancio del mercato crociere.

Operatori come Uniport e Salerno Terminal Container vedono nella pace un’opportunità di ridisegnare le rotte globali e di consolidare la posizione dell’Italia come hub strategico tra Far East e Mediterraneo occidentale, con un impatto positivo sulle esportazioni e sull’efficienza logistica.

ItaliaMar Mediterraneo

Ultime notizie